Cronaca

Bandiera Arcobaleno al Comune di Palermo, simbolo dei diritti di tutti

Bandiera Arcobaleno.  Una bandiera arcobaleno sventola oggi pomeriggio sulla facciata di Palazzo delle Aquile. Lo ha deciso il sindaco, accogliendo la proposta venuta da diverse associazioni a livello nazionale, in concomitanza con il “Congresso delel Famiglie” in corso di svolgimento a Verona.

“La bandiera arcobaleno – ha detto il Sindaco – è ormai universalmente riconosciuta come il simbolo dei diritti. Non dei diritti specifici di qualcuno, ma dei diritti, quelli umani universali ed inalienabili cui ciascuno e ciascuna può e deve aspirare.
Così come il tricolore rappresenta per noi i valori costituzionali della solidarietà, dell’uguaglianza, del dialogo e della collaborazione, la bandiera arcobaleno è uno dei simboli di Palermo, che vogliamo sia sempre più la capitale dei diritti di tutti e di tutte, di tutti i bambini e di tutte le bambine, di tutte le famiglie, di tutti gli uomini e le donne, di tutti coloro che nascono o scelgono di vivere a Palermo.”

Bandiera Arcobaleno, una risposta al congresso delle famiglie di Verona

Per Daniela Danna, rappresentante delle famiglie Arcobaleno, “Al congresso di Verona le famiglie presenti saranno tante e tra le tante anche le nostre che come sempre non si trincerano dietro ad ideologie d’interesse piuttosto si aprono al confronto democratico e civile. È bene ricordare che riconoscere dei diritti a qualcuno non significa toglierli a qualcun’altro. Ancora una volta ringraziamo il Sindaco Orlando che anche in quest’occasione è a nostro fianco attento come come sempre alle istanze dei più deboli.”

Per Daniela Tomasino di Arcigay, “in un momento come questo, nessuno può restare neutrale, tantomeno le istituzioni. È necessario che ognuno mostri da che parte sta: se da quella della libertà e dell’autodeterminazione o da quella del fondamentalismo e del totalitarismo. È per questo che ringraziamo il Comune di Palermo per aver accettato immediatamente la nostra proposta, e la rete Ready per aver lanciato l’idea a livello nazionale. Il Comune di Palermo, ancora una volta, si schiera dalla parte di tutti i cittadini, nessuno escluso.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

3 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

5 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

7 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

7 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

8 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

9 ore ago