Categories: Politica

BANDI TEN-T: OCCASIONE PER POTENZIARE IL SISTEMA DEI TRASPORTI

di redazione

La Commissione europea haannunciato oggi a Bruxelles gli investimenti destinati nel 2012 al completamento delle infrastrutture che ricadono nella rete europeadei trasporti Ten-t: si tratta di una importante opportunita’ per captare finanziamenti da destinare a porti, aeroporti, retiferroviarie e autostradali del Mezzogiorno. Il termine perpresentare proposte e progetti scadra’ il 28 febbraio 2013. Oggi i responsabili della agenzia esecutiva della rete, hanno illustrato i sette  bandi  lanciati dalla Commissione europea, chemette a disposizione cofinanziamenti pari a 1 miliardo e 265 milioni di euro. Che si aggiungono ai 460 milioni destinati aiproject bond. Non si tratta delle uniche risorse destinate alle grand iinfrastrutture dei trasporti. Le opere inserite nei  corridoiprioritari del Ten-t, a partire dal 2013 potranno infatti essere finanziate anche attraverso l’emissione di project bond, di titoli legati al flusso finanziario che ogni opera riuscira’ ad attrarre. La Banca europea degli investimenti ha siglato l’intesa che rende possibile l’emissione di bond, lo scorso 8 novembre: i 460 milionidi euro investiti dalla Commissione in questa iniziativa, potrebbero attrarre investimenti privati fino a 4 miliardi e mezzo di euro. Dei bandi annunciati oggi, l’unico a sviluppo annuale prevede per il 2012 un investimento di  250 milioni di euro per interventi progettuali  nel settore della intermodalita’ dei corridoi europei, che potranno ricevere contributi al massimo per  500 mila euro ciascuno. Gli altri sei bandi riguardano invece programmi pluriennali disettore. L’introduzione del nuovo sistema di regolazione del traffico ferroviario (ERTMS) potra’ contare su finanziamenti  per  100milioni di euro: per gli adeguamenti della rete ferroviaria, il contributo non potra’ superare i 100 mila euro a chilometro;  per l’adeguamento di  locomotori  esistenti, saranno erogabili singoli finanziamenti fino a un massimo di 150 mila euro. Che verranno limitati a 100 mila, nel caso della dotazione dei nuovi sistemi di sicurezza su nuovi locomotori. Gli interventi destinati al potenziamento del controllo del traffico aereo (ATM) hanno avuto una dotazione finanziaria di  50milioni di euro. Ciascuna proposta potra’ ricevere contributi comunitari fino a un massimo di 500 mila euro. Dieci milioni sono destinati ai servizi di informazione sul traffico fluviale (RIS). Ciascun progetto potra’ ottenere 500 mila euro di cofinanziamento comunitario. Ottanta milioni di euro rappresentano il budget destinato al miglioramento delle autostrade del mare (MoS). Anche in questo caso, la finanziabilita’ massima e’ di 500 mila euro a progetto. Cinquanta  milioni di euro vanno a finanziare, sul sistema stradale, sistemi di trasporto intelligente (ITS). Ciascun intervento destinato alla realizzazione di terminal e servizi intermodali, o alla realizzazione di sistemi transfrontalieri  digestione del traffico, oltre che di allerta per il maltempo e gli incidenti, potra’ ricevere contributi finanziari fino a 500 mila euro. La dotazione piu’ consistente – 725 milioni di euro – e’ infine destinata agli interventi per i progetti pluriennali sugli assi prioritari, che potranno ricevere quote di finanziamento al massimo di 500 mila euro per ciascun progetto.
ga/sasco
301200 Nov 12 NNNN

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo

Da non credere, eppure è così. Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono…

4 ore ago

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

14 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

16 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

17 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

17 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

19 ore ago