Cronaca

Banca Unipol rapinata in via Marchese di Villabianca, scatta l’arresto

Banca Unipol rapinata in via Marchese di Villabianca, scatta l’arresto. I poliziotti del commissariato Libertà giovedì hanno fermato Girolamo Torres, nato a Palermo il 09/08/1969, accusato di essere uno degli autori della rapina avvenuta presso la sede dell’istituto bancario Unipol di via Marchese di Villabianca.

L’operazione è avvenuta nell’ambito di servizi di controllo del territorio organizzati per il periodo festivo a tutela delle attività di contrasto ai reati predatori. Servizi, alla stregua di quanto effettuato nel recente passato, che hanno consentito di ottenere risultati per quanto attiene al contrasto dell’attività criminale.

L’operazione di polizia ha avuto inizio subito dopo la rapina, quando gli agenti del commissariato Libertà intervenuti immediatamente sul posto, nel visionare le immagini del circuito di videosorveglianza della banca, hanno riconosciuto Torres come uno dei presunti autori del crimine.

Banca Unipol, rapinatore riconosciuto in una foto

L’uomo risulta essere un soggetto già noto agli investigatori poiché residente in zona. Gli agenti hanno accompagnato presso gli uffici del commissariato il direttore della banca rapinata, per mostrargli un album fotografico riproducente i volti di persone resisi responsabili nel tempo di reati predatori. Torres è stato riconosciuto dal funzionario di banca come uno dei rapinatori.

A questo punto Torres, che abita in una traversa di via Don Orione, zona Montepellegrino, ha subìto una perquisizione domiciliare a seguito della quale, oltre a trovarsi lui in casa, gli agenti hanno trovato parte della refurtiva contante poco prima asportata.

Le banconote erano ancora contenute all’interno della busta intestata all’istituto bancario. C’erano poi un giubbino, altri indumenti ed un paio di occhiali indossati durante la rapina (ripresi dalle telecamere di sorveglianza), oltre a una pistola giocattolo priva di tappo rosso.

Torres è stato quindi tratto in arresto e, una volta espletati gli atti di rito, accompagnato presso la locale Casa Circondariale Pagliarelli.

L’attività di polizia ha dimostrato ancora una volta quanto alta sia tuttora l’attenzione verso un fenomeno di elevato allarme sociale, quale risulta essere la commissione di reati predatori a danno di istituti di credito ed esercizi commerciali, oltre che di soggetti privati, col fine primario di garantire in maniera sempre maggiore un livello di sicurezza adeguato per tutti i cittadini.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

9 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

11 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

14 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

15 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

15 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

15 ore ago