Blitz dei carabinieri forestali a Ballarò, sequestrati 150 cardellini. Scattano cinque denunce. E’ il risultato dell’operazione di ieri mattina, quando i Carabinieri del Comando Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare appartenenti al Nucleo Operativo Antibracconaggio di Roma e al Centro regionale Anticrimine Ambientale di Palermo sono entrati nel cuore del mercato popolare palermitano.
Il servizio ha portato all’identificazione ed alla denuncia in stato di libertà con l’accusa di ricettazione, 5 persone, frequentatori del mercato, che possedevano in diverse gabbie con esemplari di fauna migratoria protetta, tra i più pregevoli e ricercati, patrimonio indisponibile dello Stato. Due di questi soggetti sono stati anche per resistenza e minacce a pubblico ufficiale.
Gli esemplari sono stati affidati in momentanea custodia al responsabile sanitario del Parco Faunistico di Villa d’Orleans per le visite veterinarie del caso. Gli esemplari che saranno ritenuti idonei alla liberazione, verranno reintrodotti in natura oggi alle 12 presso il suddetto Parco Faunistico.
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…