Ballarò Espò 7^ Edizione: dal 4 al 13 maggio nelle vie del mercato storico.
Feste, concerti, itinerari turistici, incontri, mostre, visite guidate.
Dal 4 al 13 maggio torna Ballarò Espò, iniziativa che mette in mostra le risorse produttive dell’Albergheria. Sono previsti appuntamenti con lo scopo di far conoscere e vivere il quartiere, dal mercato ai monumenti e i luoghi di ritrovo: streetfood, concerti, laboratori, riqualificazioni, iniziative culturali, aperture al pubblico dei monumenti, visite serali e itinerari.
Quest’anno, la manifestazione prende il nome di Ballarò Espò 7°ed – Villaggio dell’intercultura, a sostegno dell’associazione mercato storico Ballarò e in collaborazione con Ballarò Significa Palermo.
Per la prima volta, infatti, sono state selezionate alcune botteghe del circuito in cui si potranno effettuare degustazioni e acquisti di prodotti locali.
Con lo scopo di mettere in evidenza l’originale street food palermitano e l’atmosfera unica e tipica del mercato storico, è stato predisposto per l’occasione il coupon Street Food Ballarò spendibile nei giorni dall’11 al 13 maggio (sarà possibile acquistarlo tramite gli infopoint presenti al mercato durante i tre giorni o in prevendita presso la biglietteria della Torre di San Nicolò dal 4 all’8 maggio).
Nell’ambito della manifestazione è incluso I gioielli di Ballarò, evento che ha l’obiettivo di rendere fruibili i siti monumentali presenti nel quartiere, che quest’anno diventano nove, prevedendo visite nei giorni da venerdì 4 a domenica 13 maggio 2018 di Torre di San Nicolò, Complesso Monumentale di Santa Chiara (chiesa, campanile, mura puniche), Chiesa del Carmine Maggiore, Camera delle Meraviglie, Chiesa del Gesù (Casa Professa), San Giuseppe Cafasso (chiesa, campanile e “grotta dei Beati Paoli”), Oratorio del Carminello, Palazzo Conte Federico e Palazzo Alliata di Villafranca (calendario e orari di apertura sul sito).
Ballarò Espò fa parte delle iniziative legate al comitato SOS BALLARÒ Storia, Orgoglio e Sostenibilità per il rilancio del mercato e del quartiere dell’Albergheria.
Una brutta botta, nuove spese in vista. Da oggi per i ristoratori che desiderano piazzare…
Prima di farsi il bagno a mare, bisogna fare molta attenzione alle condizioni dell'acqua. Fare…
Nel corso di un’operazione della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,…
Nubi sparse e schiarite nel corso della giornata su tutta la regione con tempo per…
Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…
È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…