Eventi

Ballarò Buskers, al via il Festival Internazionale delle arti di strada

Ballarò Buskers. Il programma del Festival Internazionale delle arti di strada – 3° Edizione. Sei piazze, una strada-giardino, cento artisti, la grande magia dell’arte nello storico quartiere di Ballarò.

A Palermo dal 19 al 21 ottobre 2018 – www.ballarobuskers.it

Ballarò Buskers – VENERDÌ 19 OTTOBRE 2018

• Piazza Mediterraneo

Ore 19.00: brindisi di apertura festival con I Matinet [musica] e Alessia Spatoliatore [teatro]
Ore 20.30: parata per le vie del quartiere Albergheria con Sambazita [samba street band]

• Piazza Santa Chiara
Festa di presentazione BBF 2018
Ore 21.30 Andrea Farnetani [arti circensi]
Ore 22.30 Gipsy quartet [musica]
Ore 23.30 BE Dixie [musica]

SABATO 20 OTTOBRE 2018

• Piazza Mediterraneo
Ore 18.30: Luigi Ciotta [arti circensi]
Ore 19.30: Collettivo Sangue Blu [incursioni poetiche]
Ore 20.30: Marcos Masetti [arti circensi]

• Piazza Brunaccini 
Ore 16.00-17.15: Palma Nana e Insule Lab [laboratorio per bambini]
Ore 17.30: Compagnia BellaVita [arti circensi]
Ore 18.15: Sergio Garau [incursioni poetiche]
Ore 19.00 -21.00: Arte Migrante [cerchio aperto di condivisioni artistiche]

• Piazza Casa Professa 
Ore 17-23: Mercatino dell’artigianato
Ore 16.00 – 17.45: Circ’opificio Lab [laboratorio per bambini e ragazzi]
Ore 18.15: Circo Bipolar [arti circensi]
Ore 19.15: Miss Jenny Pavone [arti circensi]
Ore 20.15: Circo Bipolar [arti circensi]
Ore 21.00: Miss Jenny Pavone [arti circensi]
A seguire parata con Sambazita [musica]

• Piazza Ballarò 
Ore 18.00: Marcos Masetti [arti circensi]
Ore 18.45: Be Dixie [musica]
Ore 20.00: Sergio Garau [teatro] + LabArts [musica]

• Piazza del Carmine 
Ore 18.00: Parata con Sambazita (partenza della parata dal Cassaro Alto alle 16.00) [musica]
Ore 18.00: Adriano Cangemi [arti circensi]
Ore 19.00: Compagnia BellaVita [arti circensi]
Ore 20.00: Adriano Cangemi [arti circensi]
A seguire parata con Be Dixie

• Salita Raffadali 
Ore 18.00/20.30: Tra parole e sussurri a cura di Francesco Giordano (Piccolo Teatro Patafisico) con i poeti Slam

• Piazza Santa Chiara 
Ore 22.00: Luigi Ciotta [arti circensi]
Ore 23.00: Free Shots [musica]

DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

• Piazza Mediterraneo 
Ore 17.15: Compagnia BellaVita [arti circensi]
Ore 18.15: Luigi Ciotta [arti circensi]
Ore 19.15: Collettivo Sangue Blu [incursioni poetiche]
Ore 20.00: Marcos Masetti [arti circensi]

• Piazza Brunaccini 
Ore 16.00-17.30: Insule e Palma Nana Lab [laboratorio per bambini]
Ore 17.45: Teatro Atlante e la Piccola Compagnia Silente – Alice in Wonderland [teatro]
Ore 19.00: Antonella Sampino e Fabio Lo Meo e il Giardino di Beatan[teatro]
Ore 19.45: Alessia Spatoliatore [teatro]
Ore 20.45: Andrea Farnetani [arti circensi]
Ore 21.30: L’Orchestra di Tavola Tonda [musica]
Ore 22.30: Dj Pisk: festa di chiusura [musica]

• Giardino Peppe Schiera 
Ore 16.30: Le avventure di Peppe SenzaSuola a Ballarò” di Alberto Nicolino, illustrazioni di Igor Scalisi Palminteri – Glifo Edizioni [presentazione libro per bambini]

• Piazza Casa Professa 
ore 17-23: Mercatino dell’artigianato
Ore 15.30 – 17.00: Circ’opificio Lab [laboratorio per bambini e ragazzi]
Ore 17.15: Circo Bipolar [arti circensi]
Ore 18.15: Miss Jenny Pavone [arti circensi]
Ore 19.15: Compagnia BellaVita [arti circensi]
Ore 20.00: Miss Jenny Pavone [arti circensi]

• Piazza Ballarò 
Ore 17.00: Sergio Garau [teatro]
Ore 17.45: L’Orchestra di Tavola Tonda [musica]
Ore 18.30: Marcos Masetti [arti circensi]
Ore 20.00: Luigi Ciotta [arti circensi]

•  Piazza del Carmine 
 Ore 17.30: Parata con Sambazita (partenza della parata dal Teatro Massimo alle 15.30) [musica]
Ore 18.00: Adriano Cangemi [arti circensi]
Ore 19.00: Circo Bipolar [arti circensi]
Ore 20.00: Adriano Cangemi [arti circensi]
A seguire parata di chiusura con Sambazita [musica]

• Salita Raffadali 
Ore 18.00/20.30: Tra parole e sussurri a cura di Francesco Giordano (Piccolo Teatro Patafisico) con i poeti Slam

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

1 ora ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

3 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

4 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

6 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

6 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

8 ore ago