Nell’ambito del dispositivo di contrasto dell’abusivismo imprenditoriale disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, i Finanzieri della Compagnia di Partinico (PA) hanno individuato un’autofficina che operava senza alcuna autorizzazione prevista dalla legge.
Le Fiamme Gialle, in particolare, durante un controllo economico del territorio, nella periferia di Trappeto (PA) hanno intravisto, dall’entrata di un garage privato, un locale in cui si svolgeva attività di riparazione di veicoli.
All’interno, i Finanzieri hanno constatato la presenza di una vera e propria autofficina dotata di diversi banchi da lavoro completi di strumentazioni e utensileria, compressori, saldatrici, lucidatrici, una gruetta idraulica da sollevamento, alcuni compressori e un ponte sollevatore, oltre a batterie per auto, taniche d’olio esauste, pezzi di ricambio e autovetture in corso di riparazione.
Il responsabile, che ha dichiarato di operare in forma abusiva da lungo tempo, svolgeva tale attività senza alcuna autorizzazione ambientale per l’emissione delle polveri in atmosfera e lo scarico delle acque reflue, in assenza di qualsivoglia autorizzazione amministrativa per l’inizio dell’attività e senza aver palesato la propria posizione al Fisco.
Sono state così contestate al titolare dell’attività le violazioni relative alla normativa amministrativa di settore, interessando le Autorità competenti che provvederanno all’irrogazione delle sanzioni pecuniarie da 5.164 a 15.493 euro, per l’esercizio dell’attività in assenza della S.C.I.A..
Contestualmente, è stato possibile constatare l’omessa installazione del misuratore fiscale, per cui l’autore della violazione dovrà corrispondere una somma da euro 1.032 a 4.131 euro. I locali aziendali, i macchinari e le attrezzature da lavoro sono state sottoposte sia a sequestro amministrativo che penale.
È stata dunque interessata l’A.G. competente per le ipotesi di reato in materia ambientale a carico del titolare dell’attività, concernenti sia l’emissione in atmosfera delle polveri sia lo scarico non autorizzato di acque reflue.
LEGGI ANCHE
FURBETTI DEI BUONI SPESA A PALERMO
CORONAVIRUS, I DATI IN SICILIA E IN ITALIA (29 GENNAIO)
Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…