PALERMO – “Sono davvero tanti, troppi, gli autisti dell’Amat che svolgono altre mansioni, in pratica imboscandosi, lasciando così sguarnito il servizio di guida degli autobus, davvero pessimo in questi ultimi tempi”.
Lo afferma Angelo Figuccia, consigliere comunale di Forza Italia, che stamattina, insieme con i colleghi della Terza Commissione Consiliare, ha ricevuto i rappresentati sindacali UGL e Cobas dell’Amat.
“Si tratta di un malcostume che provoca davvero parecchi danni all’azienda – continua Figuccia – ma soprattutto ai palermitani, costretti ad attese eterne nelle fermate perché i bus restano nelle autorimesse in quanto senza autisti. Come se non bastasse, lo stesso fenomeno si verifica da tempo anche tra gli ausiliari del traffico, che grazie al loro lavoro garantiscono risorse economiche non indifferenti alle casse aziendali e del Comune”.
“Fino a qualche anno fa, – conclude il consigliere di Forza Italia – erano circa 120 e che adesso, con l’amministrazione Orlando, si sono ridotti a poco più di 40, 80 “desaparecidos” di cui si è persa ogni traccia. Che fine hanno fatto? Che mansioni svolgono? Mi auguro che anche in questo caso l’Amat faccia rigorose verifiche interne per eliminare, una volta per tutte, questo brutto malcostume”.
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…