Top News

Autismo, Casellati “Aiutare le scuole a garantire percorsi in presenza”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi è la Giornata mondiale che l’ONU ha voluto per richiamare l’attenzione sulle persone colpite da disturbi dello spettro autistico. Donne, uomini, ragazzi e bambini costretti a fare i conti con situazioni difficili da definire, pesanti da affrontare, spesso impossibili da curare. Perché le disabilità intellettive non sono patologie omogenee. Ogni forma è diversa dall’altra”. Lo dice il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, in un videomessaggio in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.

“Ogni caso richiede strumenti diagnostici specifici, percorsi riabilitativi particolari, aiuti e sostegni personalizzati – prosegue -. Nel nostro Paese le persone affette sono tante e purtroppo aumentano ogni anno di più. Oggi, in Italia, un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico: numeri terribili e angosciosi. Così come terribile è la condizione delle famiglie che devono fronteggiare queste diagnosi. Un calvario di visite, cure e terapie”.
“Tanto che “fragili”, a volte, finiscono per diventare anche i genitori lasciati soli. Impotenti a far fronte alle esigenze e ai bisogni di questi figli “speciali”, oggi più di ieri, con la pandemia che ha scavato lacune e aggravato i disagi – sottolinea il presidente del Senato -. Penso alla scuola, che per gli alunni con disabilità psichiche è quasi sempre l’unico cardine. La scuola a cui sono agganciate relazioni sociali altrimenti negate. Penso alle restrizioni della didattica a distanza per chi ha difficoltà a comunicare e interagire con gli altri. E a quel bisogno di calore umano che lo schermo freddo di un computer non può certo trasmettere. Questa giornata ci deve ricordare quanto è importante investire nelle strutture e nei servizi per le famiglie che convivono con queste “fragilità”.

Aiutiamo le scuole a garantire percorsi didattici in presenza. Valorizziamo gli insegnanti che hanno fatto del sostegno una vocazione. Solo così potremo migliorare la qualità della vita di queste persone in difficoltá. Solo così le metteremo al riparo da ogni tipo di discriminazione. Solo così offriremo loro la possibilità di esprimere appieno la ricchezza di cui sono portatrici”.

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di mercoledì 2 aprile

Condizioni di tempo asciutto al mattino su tutta la regione con nuvolosità e schiarite. Instabilità…

45 minuti ago

“Agente sono fan di Lewis Hamilton”: 100mila euro di multa e 12 anni di reclusione | Passata la legge: non azzardarti a dirlo al posto di blocco

Da oggi dichiararti fan di Lewis Hamilton potrebbe costarti caro: parliamo di multe salatissime e…

59 minuti ago

Traffico di droga fra Catania e Messina, 11 misure cautelari

Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del…

2 ore ago

Uccisa in strada a Messina, fermato il presunto assassino

E’ stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne ferita a morte…

2 ore ago

Conad, i surgelati provengono dritti dall’azienda n.1 in Italia: negli altri store li paghi il triplo | Non c’è concorrenza

I surgelati Conad arrivano dritti da una delle aziende migliori di tutta l'Italia, in altre…

3 ore ago

Traffico illecito di rifiuti a Palermo: due imprenditori colpiti da misure cautelari

Su delega della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando…

4 ore ago