Attualità

Atene piogge torrenziali provocano fiumi di fango: almeno 15 morti

Atene piogge torrenziali hanno provocato vittime e molti danni. L’ondata di maltempo ha provocato fiumi di fango a Mandra, popolare località della grande periferia di Atene. Le vittime sono quasi tutti anziani, rimasti intrappolati nelle loro abitazioni.

Automobili galleggiavano nelle strade delle due località dove è stato dichiarato lo “stato di emergenza”. I Vigili del fuoco hanno ricevuto più di trecento chiamate e oltre 120 uomini sono stati inviati sul posto.

Atene piogge torrenziali: il bilancio delle vittime

Almeno 15 persone sono morte e 13 sono rimaste ferite, alcune in modo grave,  a causa delle inondazioni provocate dalle incessanti piogge che da quattro giorni stanno colpendo in particolare la zona della costa occidentale di Atene. Un evento che il ministro dell’Interno Panos Skourletis ha descritto alla televisione di stato ERT come «una catastrofe e una tragedia».

Non è chiaro quante persone risultino disperse, hanno riferito i servizi di soccorso, mentre i vigili del fuoco parlano di più di 600 chiamate per veicoli e autobus bloccati nell’acqua alta con persone all’interno e case allagate. Tra le regioni più colpite, quella di Nea Peramos, con case e ristoranti sommersi sopratutto nel villaggio di Mandra, dove sono state registrate gran parte delle vittime. L’autostrada che collega Atene con la città portuale di Corinto è stata ieri chiusa nelle due direzioni.

Trade distrutte e fiumi di fango

“Le nostre strade sono completamente distrutte, circa mille abitazioni sono state inondate, si tratta di un terzo della città”, ha dichiarato il vicesindaco di Nea Peramos, Stavros Fotiou. Dopo la burrasca nella notte di martedì, un vero e proprio fiume di fango si è abbattuto anche sul centro di Megara, trascinando mezzi pesanti, auto e alberi sradicati.

“Tutto è andato perduto, è un disastro biblico”, ha affermato il sindaco di Mandra, Ioanna Kriekouki. “Abbiamo avuto un avvenimento del genere anche nel 1999, ma non accadde tutto quello a cui stiamo assistendo adesso”, ha ricordato invece il sindaco di Megara, Grigoris Stamoulis. Una decina di passeggeri sono stati evacuati da un autobus travolto dal fango, che non ha risparmiato neppure il cimitero di Mandra.

Molti quartieri sono rimasti senza corrente elettrica, mentre l’accesso ai soccorsi resta “molto difficile” in gran parte delle zone colpite. “L’ondata di fango è arrivata come uno tsunami”, ha spiegato Evangelos Kolovetzos, un commerciante della periferia di Atene, il cui negozio è stato devastato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

39 minuti ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

11 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

13 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

13 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

15 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

16 ore ago