Politica

ASU Sicilia, Pullara: “Dare stabilizzazione ai precari in attesa”

“Tra le altre due ho sempre ritenuto fossero le vertenze cui mettere fine in questa legislatura facendo capo all’Assessorato della Famiglia delle Politiche sociali e del Lavoro: Il sistema Ipab e la stabilizzazione del personale Asu, sulla prima siamo ancora al palo ancorché da me più volte sollecitata ed oggetto di diverse iniziative legislative, sulla seconda Il governo regionale ha accolto la mia richiesta avanzata nella precedente legge finanziaria  dando finalmente via libera al piano regionale per la stabilizzazione dei 5 mila precari ASU rimasti alla Regione.  Un grande risultato raggiunto per questa categoria  di precari impegnati da oltre dieci anni  in attività socialmente utili presso enti pubblici e rimasti esclusi da ogni concorso e piano di stabilizzazione.”

Sono le parole dell’On. Carmelo Pullara Presidente e segretario politico organizzativo di “ONDA”.

“Il governo regionale  – prosegue il deputato – ha fatto inserire in finanziaria l’articolo che prevede la stabilizzazione dei 5 mila precari ASU applicando una norma statale che concede agli enti che oggi utilizzano gli Asu di stabilizzarli utilizzando  gli stessi  fondi che attualmente ricevono dalla regione. Viene accolto così quanto da me richiesto nella scorsa finanziaria. Ho sempre seguito e attenzionato la  problematica degli ASU. Infatti nella scorsa finanziaria avevo presentato un emendamento finalizzato alla loro stabilizzazione ma le risorse economiche  non erano immediatamente disponibili tenuto conto dell’impegno gravoso conseguente al coronavirus per sostenere famiglie e tessuto produttivo. Successivamente ho ottenuto l’impegno pubblico in aula da parte dell’assessore Scavone  a procedere alla stabilizzazione degli Asu ultima categoria di precari ancora in attesa”.

“Finalmente  oggi l’Assessore regionale alla famiglia ha fatto inserire in finanziaria l’articolo che prevede la loro stabilizzazione. La norma in questione – aggiunge Pullara – prevede che le stabilizzazioni possano avvenire anche  con contratti a tempo parziale e come lavoratori soprannumerari rispetto alla dotazione organica e al fabbisogno di personale. Si può dunque derogare a tutti i paletti che finora hanno tenuto bloccato le assunzioni alla Regione, nei Comuni, negli ospedali e in qualunque ente pubblico. Inoltre per una buona fetta  di quanti non potranno beneficiare dell’assunzione  definitiva è previsto il prepensionamento potendo andare in pensione  anche a 65 anni e la Regione verserà fino al compimento dei 70 anni  una integrazione all’assegno dell’INPS”.

“Speriamo che l’Ars – conclude Pullara – approvi questa norma consegnando serenità ai 5 mila precari Asu che da anni attendono la stabilizzazione e finalmente possano guardare al futuro con più certezza”.

LEGGI ANCHE

SERIE A, IL VERONA BATTE IL PARMA 2-1

RAP, INCONTRO COMUNE-AZIENDA PER IL SERVIZIO

Redazione

Recent Posts

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

5 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

7 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

8 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

8 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

8 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

10 ore ago