Stabilizzazione dei precari all’Asp di Siracusa
Prosegue all’Asp di Siracusa il processo di stabilizzazione del personale precario secondo la legge Madìa e le successive modifiche ed integrazioni in adempimento dell’apposito bando scaduto lo scorso 17 agosto.
Dopo la stabilizzazione delle prime 15 figure professionali sia della dirigenza medica che del comparto, l’Unità operativa Gestione Risorse Umane ha completato le procedure per l’immissione in ruolo di ulteriori 9 figure professionali. Si tratta di 2 collaboratori professionali sanitari tecnici di laboratorio biomedico, 3 assistenti tecnici programmatori, 3 dirigenti medici psichiatri ed 1 dirigente medico di ostetricia e ginecologia per i quali la Direzione generale ha deliberato l’immissione in ruolo.
Il programma di stabilizzazione in corso riguarda oltre un centinaio di figure professionali precarie della dirigenza medica, della dirigenza professionale tecnica e del comparto. Entro le prossime settimane
l’Azienda provvederà alla conclusione delle verifiche dei requisiti dei partecipanti al bando per le ulteriori figure del comparto e della dirigenza, infermieri professionali, ostetriche, operatori socio sanitari, e, per la dirigenza medica, delle branche di Igiene, Geriatria, Chirurgia generale, Radioterapia e Neurologia, dirigenti farmacista, statistico, biologo ed ingegnere.
Provvedimenti, che assieme alla ridefinizione che l’Azienda ha in corso della dotazione organica, del Piano del fabbisogno del personale, del nuovo regolamento per il conferimento degli incarichi dirigenziali e a tutte le forme di reclutamento di personale in atto, contribuiranno, come sottolinea la direzione strategica aziendale, a dare stabilità e a migliorare complessivamente l’assetto organizzativo dell’Azienda nel rispetto delle regole, per una sempre più adeguata risposta ai bisogni sanitari del territorio.
LEGGI ANCHE: PICCHIAVANO ANZIANI IN CASA DI RIPOSO
A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…
Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…
Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…
Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…
Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…
E’ stata trovata morta, chiusa in una valigia, Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso…