Categories: Politica

Ars votato ddl per la proroga dei precari, il rendiconto finanziario e l’assestamento di bilancio

Seduta d’aula controversa oggi pomeriggio all’Ars durante la quale è stato votato il disegno di legge “Disposizioni di proroghe e modifiche di norme” . Si tratta del ddl sulle proroghe ai precarie della Regione e degli enti locali fino al 31 dicembre. Il, provvedimento è stato approvato ad unanimità con 67 voti favorevoli.Il presidente del grupo Pd, Baldo Gucciardi ha sottolineato che: “L’approvazione delle proroghe dei contratti dei lavoratori precari degli enti locali fino al 31 dicembre è 0un atto di responsabilita’ da parte del Parlamento. Il gruppo Pd si è impegnato in questa direzione, adesso sara’ importante utilizzare al meglio i mesi a disposizione per portare avanti l’interlocuzione fra il governo regionale e quello nazionale, per trovare una soluzione definitiva”.
L’Aula inoltre ha approvato con 48 voti favorevoli, 19 contrari e 1 astenuto il disegno di legge “Approvazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2012”. Mentre con 46 voti favorevoli 19 contrari e nessun astenuto è stato votato dall’aula il disegno di legge “Assestamento del bilancio della Regione per l’anno finanziario 2013” e 4 ordini del giorno sullo stesso argomento. Tra questi l’Assemblea dell’Ars ha approvato all’unanimita’ un ordine del giorno presentato dal capogruppo del M5S che impegna il governo a sospendere le nomine dell’Istituto regionale per le attvita’ produttive in attesa che venga esitato il ddl 444 sul riassetto della governance dell’Irsap. Il provvedimento e’ stato approvato con parere contrario del governo.
Doveva essere discusso in aula oggi il ddl Antiparentopoli. l disegno di legge doveva essere riscritto in prima commissione Affari istituzionali. Ma in commissione gli esponeti del governo e quelli dell’opposizione non hanno trovato l’accordo sul testo da presentare in aula. Intanto il presidente dell’Ars Ardizzone ha cercato di prenere il piede sull’accelleratore prima della chiusura estiva dei lavori. La prossima seduta d’aula è stata rimandata a domani alle 16 e si tornerà a discutere del ddl Antiparentopoli. Il Presidente Ardizzone nel corso dei lavori ha fatto osservare all’Aula un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente stradale avvenuto nei pressi di Avellino.L’onorevole Marco Falcone ha ricordato il dipendente della CEFOP, che oggi si è tolto la vita mentre si svolgeva un incontro sindacale all’interno di un ufficio della Regione.Il Presidente, nell’esprimere anch’egli cordoglio per l’accaduto, ha invitato tutti i parlamentari ad eliminare contrapposizioni politiche per approvare norme in favore dei siciliani.

Silvia Iacono

Share
Published by
Silvia Iacono

Recent Posts

“Metto un cucchiaino di ammorbidente nella pentola da 29 anni” | Il trucco è geniale: l’ultimo graffio è del 1999

Con questo metodo puoi avere pentole sempre come nuove. La manutenzione delle pentole è fondamentale…

2 ore ago

Incredibile dallo Stato: approvato il BONUS SIGARETTE 2025 | Più fumi, più ti pagano: così incentivano le vendite

Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…

12 ore ago

Lo chiamano il “Ragno Giuda”: sembra insignificante ma ti manda in coma farmacologico | Sigilla subito le finestre

Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…

14 ore ago

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…

15 ore ago

Putin decide una tregua di tre giorni in Ucraina, Kiev rilancia “Stop immediato di 30 giorni”

La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…

15 ore ago

Un blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete dei trasporti

Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…

15 ore ago