Politica

Ars, i settanta deputati eletti: Musumeci conquista la maggioranza

Finito lo spoglio si tirano le somme, ed ecco i nomi dei 70 deputati che ce l’hanno fatta, gli eletti. Nello Musumeci, il neo presidente, ottiene anche la maggioranza all’Ars con 36 sui 70 che andranno a Sala d’Ercole.

Gli eletti nelle liste di Forza Italia (12 seggi)

Riccardo Gallo Afflitto (Agrigento), Michele Mancuso (Caltanissetta), Marco Falcone e Alfio Papale (Catania), Luigi Genovese e Tommaso Calderone (Messina), Giuseppe Milazzo, Riccardo Savona e Marianna Caronia, Orazio Ragusa (Ragusa), Rossana Cannata (Siracusa), Stefano Pellegrino (Trapani).

Fratelli d’Italia e Noi con Salvini (3 seggi)

Gaetano Galvagno (Catania), Antonio Catalfamo (Messina) e Tony Rizzotto (Palermo).

Movimento #DiventeràBellissima (4 seggi)

Giuseppe Zitelli (Catania), Giuseppe Galluzzo (Messina), Alessandro Aricò (Palermo), Giorgio Assenza (Ragusa).

Popolari e autonomisti-Idea Sicilia (5 seggi)

Carmelo Pullara (Agrigento), Pippo Compagnone  (Catania), Toto Cordaro e Roberto Lagalla (Palermo), Pippo Gennuso (Siracusa).

Udc di Cesa (5 seggi)

Margherita La Rocca Ruvolo (Agrigento), Giovanni Bulla (Catania), Cateno De Luca (Messina), Vincenzo Figuccia (Palermo) ed Eleonora Lo Curto.

Listino del candidato vincente Musumeci (7 seggi)

Mimmo Turano, Gianfranco Micciché, Giusy Savarino, Elvira Amata, Bernadette Grasso e Roberto Di Mauro e Nello Musumeci

Movimento 5 stelle (20 seggi)

Matteo Mangiacavallo e Giovanni Di Caro (Agrigento), Nunzio Di Paola (Caltanissetta), Angela Foti, Gianina Ciancio e Francesco Cappello Elena Pagana (Enna), Valentina Zafarana e Antonino De Luca (Messina), Giampiero Trizzino, Salvatore Siragusa, Luigi Sunseri, Roberta Schillaci (Palermo), Stefania Campo (Ragusa), Stefano Zito e Giorgio Pasqua (Siracusa), Sergio Tancredi e Valentina Palmeri (Trapani). A completare la squadra, proprio Giancarlo Cancelleri.

Pd (11 seggi)

Michele Catanzaro (Agrigento), Giuseppe Arancio (Caltanissetta), Luca Sammartino e Anthony Barbagallo (Catania), Luisa Lantieri (Enna), Franco De Domenico (Messina), Giuseppe Lupo e Antonello Cracolici (Palermo), Nello Dipasquale (Ragusa), Giovanni Cafeo (Siracusa), Baldo Gucciardi (Trapani).

Sicilia Futura (2 seggi)

Nicola D’Agostino (Catania) ed Edy Tamajo (Palermo).

Lista “I cento passi” (1 seggio)

Claudio Fava, il più votato della lista nel collegio di Palermo.

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

5 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

7 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

10 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

10 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

10 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

10 ore ago