Dopo la proclamazione di Giancarlo Cancelleri come andidato designato dal Movimento 5 stelle per la presidenza delle Regione Sicilia, avvenuta ieri sera a Palermo alla presenza di Beppe Grillo, si accende il dibattito politico. Sono partite infatti le dichiarazioni di vari esponenti politici, che smentiscono gli annunci del deputato pentastellato che aprono di fatto la campagna elettorale.
Tra questi anche il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, che dichiara: “Il taglio dei vitalizi? Già fatto dal 2012. La riduzione delle indennità per i parlamentari regionali e degli stipendi per i dipendenti dell’Ars? In vigore dal 2014. Evidentemente Cancelleri era distratto”.
“E’ giunta l’ora, invece – continua Ardizzone – che i 5 Stelle spieghino ai siciliani perché sull’unico provvedimento di riduzione dei costi della politica, il ‘decreto Monti’, il loro gruppo ha votato contro. A Cancelleri – conclude – mi permetto di suggerire di occuparsi di programmi anziché di propaganda, concentrandosi di più sul realismo delle cose, e mettendo di lato il protagonismo del rancore”.
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…
Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…
Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…
Questa novità potrebbe cambiare le possibili scelte di molte persone. Il tatuaggio è una pratica…
Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…