Cronaca

Arrivata a Trapani nave Iuventa, si indaga per immigrazione clandestina

Arrivata a Trapani la nave Iuventa della Ong tedesca Jugend Rettet  posta sotto sequestro dalla Procura trapanese nell’ambito di un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione.

La nave è salpata nel tardo pomeriggio di ieri dall’isola di Lampedusa con a bordo alcuni uomini della Guardia Costiera. Ieri uno dei difensori della Ong tedesca, l’avvocato Leonardo Marino, ha annunciato che presenteranno ricorso contro il sequestro.

Sotto sequestro come tutti i PC, smartphone e documenti della ONG Jugend Rettet, accusata dalla Procura di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Si indaga sui contatti tra la ONG e gli scafisti – al telefono, intercettati, la capomissione e un giovane parlavano di soccorsi con largo anticipo, all’apparenza “programmati”.

Secondo i magistrati in almeno tre operazioni a ridosso delle coste libiche la nave di Jugend Rettet ha accolto a bordo migranti che si trovavano su barconi che non erano sul punto di affondare, facendo pensare ad una consegna da parte degli scafisti invece che ad un salvataggio. Un comportamento irregolare e punito dal codice penale, quello della ONG, in cui i magistrati non rilevano scopi di lucro ma motivi umanitari.

La difesa dell Ong Rettet

Faremo ricorso, hanno subito fatto sapere i legali dell’organizzazione. Al momento non sono emersi collegamenti tra l’equipaggio – già sentito dagli inquirenti – e i trafficanti libici: nessuna delle persone imbarcate è indagata per associazione a delinquere. Pochi giorni dopo la mancata firma del codice delle ONG, è uscita la notizia che Jugend Rettet è accusata dalla Procura di Trapani di favorire l’immigrazione clandestina. L’inchiesta è partita dalle segnalazione di personale della sicurezza a bordo della nave Vos Hestia di Save the Children (dipendendenti una società terza, non nostri – ha precisato l’ONG) poi si è deciso di affiancare un agente dello Sco infiltrato per 40 giorni sulla nave Vos Hestia, che ha girato foto e video.

”Per noi il salvataggio di vite umane è e sarà la priorità e ci dispiace non poter operare nella zona di ricerca e salvataggio in questo momento. Non vogliamo fare alcuna ipotesi, per questo stiamo raccogliendo informazioni a tutti i livelli” – i legali stanno mettendo a punto la strategia difensiva. Ma una cosa è certa:  “Faremo ricorso al tribunale del Riesame di Trapani contro il sequestro”, ha fatto sapere l’avvocato Leonardo Marino nominato difensore dal legale rappresentante dell’associazione umanitaria, Katrin Schmidt.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime

Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai…

1 ora ago

Anziani, addio alla patente a quest’età: firmato il dpcm “Terza Età” | La macchina la possono vedere solo nei sogni

Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…

3 ore ago

Sparatoria in Piazza Duomo a Monreale, morti due giovani

È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…

6 ore ago

Si calano dal tetto per scassinare una cassaforte, sorpresi dalla polizia

Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…

6 ore ago

Furto in un supermercato di Bonagia a Palermo, arrestato

Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 28 aprile

Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…

6 ore ago