Categories: Curiosità

Arriva l’App per gestire il frigorifero

Roma, 20 ago 2014 – Basta con gli alimenti scaduti dimenticati nel frigorifero. La cattiva organizzazione dei consumi alimentari costa a ogni italiano, secondo l’Unione Europea, 500 euro l’anno, pari a 75kg di cibo buttati via. Ma oggi e’ piu’ facile tenere sotto controllo lo stato dei prodotti grazie a un’applicazione gratuita per dispositivi iOS e Android che contente di organizzare la spesa e prendere nota con pochi click della data di scadenza di ciascun prodotto, eliminando gli sprechi. Si chiama FrigOK ed e’ stata lanciata da Bofrost, la piu’ importante azienda di vendita diretta di specialita’ surgelate, che di conservazione e refrigerazione se ne intende. ”FrigOK aiuta ad evitare gli sprechi di cibo e denaro in modo semplice e intuitivo -spiega il marketing manager di Bofrost Enrico Marcuzzi-. In pochi secondi si inseriscono tramite smartphone o tablet la foto del prodotto, la quantita’ e la data di scadenza. Nell’elenco dei prodotti conservati nel frigorifero e nel freezer virtuali spiccano i bollini colorati (rosso, giallo e verde) che comunicano se l’alimento e’ vicino alla scadenza o se puo’ essere conservato ancora a lungo”. Se si attivano le notifiche, l’app avvisera’ per tempo se c’e’ qualcosa da consumare al piu’ presto. Inoltre si puo’ sapere in qualsiasi momento della giornata che cosa c’e’ nel frigo, anche quando si e’ lontano da casa, ed eventualmente organizzarsi al volo per fare una spesa ragionata. L’eliminazione degli sprechi, oltre che la sicurezza alimentare, passano anche da una corretta conservazione dei cibi, e Bofrost, specialista del settore, ricorda alcuni consigli utili. ”La prima cosa a cui fare attenzione, quando si acquistano i surgelati, e’ che non ci sia stata interruzione della catena del freddo -spiega sempre Marcuzzi-. Una confezione molle, deformata e che presenta della brina in superficie indica che il prodotto si e’ parzialmente scongelato, e quindi non e’ piu’ nelle condizioni ottimali per la conservazione”. Occhio anche alle condizioni del freezer: la temperatura potrebbe essere piu’ alta di quello che si crede se l’apparecchio e’ incrostato di ghiaccio oppure se e’ troppo pieno. Altra cosa da ricordare e’ la differenza tra la surgelazione e il congelamento. Il congelamento domestico infatti e’ efficace per conservare un cibo, ma non permette di bloccare al 100%, se non a bassissime temperature, l’attivita’ degli enzimi con conseguente deterioramento nel tempo della qualita’ originaria del prodotto. Quanto alla decongelazione, ogni confezione riporta il metodo piu’ adatto, ma la cosa piu’ importante da tenere a mente e’ che il cibo riportato a temperatura ambiente non potra’ piu’ essere ricongelato cosi’ com’e’.

Redazione

Recent Posts

“Ha troppa ritenzione idrica, dobbiamo sospenderle la patente”: da oggi controllano tutti | La legge la consente espressamente

Se hai troppa ritenzione idrica rischi che ti tolgano subito la patente, al posto di…

3 ore ago

Ufficiale, “da oggi esiste solo l’estate”: cancellati primavera, inverno e autunno | Se erano le tue stagioni preferite devi rassegnarti

Da questo momento in poi si dir addio alle altre stagioni perché esisterà solo l'estate.…

5 ore ago

Elezioni, indetti i comizi elettorali per le amministrative del 25 e 26 maggio in Sicilia

Sono stati indetti i comizi elettorali in vista delle Amministrative che si terranno il 25…

5 ore ago

Palermo, furto con spaccata e fuga sui tetti, preso uno dei due ladri

La Polizia di Stato, segnatamente personale dei Commissariati di P.S. “Porta Nuova” e “Brancaccio”, ha…

5 ore ago

SOS Ballarò, venerdì 28 corteo per chiedere cura e ripetto per l’Albergheria

In occasione del decimo anniversario dell’assemblea pubblica SOS Ballarò, è giunto il momento di rimettere…

6 ore ago

Ucraina, Meloni al vertice di Parigi “Lavorare con gli Usa per la pace”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Parigi al Vertice sulla pace e…

6 ore ago