Economia

Arriva il Bonus verde: beneficiari, interventi, misure e modalità

Arriva il Bonus verde: beneficiari, interventi, misure e modalità.

Le nuove norme indicate all’art. 1, commi 12-15, della L. n. 205/2017, prevedono, solo per l’anno 2018, e senza alcun legame con gli interventi di ristrutturazione degli immobili, per le opere eseguite su giardini, balconi, giardini pensili, terrazze private una detrazione IRPEF pari al 36% delle spese documentate, sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti, fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a €. 5.000,00
per unità immobiliare ad uso abitativo, ripartite in 10 quote annuali di pari importo a partire dall’anno di sostenimento delle spese.

Arriva il Bonus verde: i titoli necessari

I beneficiari della nuova detrazione denominata “bonus verde” potranno quindi contare su una detrazione massima di €. 1.800,00 da spalmare su 10 anni, a condizione che i lavori eseguiti siano effettuati su una unità immobiliare di natura abitativa in base ai seguenti titoli:
• piena proprietà;
• nuda proprietà;
• altri diritti reali, quali l’uso, l’usufrutto, l’abitazione o il diritto di superficie;
• detengono l’unità immobiliare sulla quale sono eseguiti gli interventi sulla base di un idoneo titolo, quali per esempio il contratto di locazione o di comodato.
Gli interventi possono essere effettuati:
• su unità immobiliari ad uso abitativo incluse in una delle categorie da A1 fino alla A11 con esclusione della categoria A10;
• sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali di cui agli artt. 1117 e 1117-bis c.c.
A titolo esemplificativo si elencano alcuni tra i più comuni degli interventi oggetto della detrazione IRPEF del 36%:
• “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari,
pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
• la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Arriva il Bonus verde: gli strumenti per i pagamenti

Tra le spese agevolabili rientrano anche quelle di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi sopra elencati.
Per fruire del bonus verde, è possibile effettuare i pagamenti con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni (bonifici ordinari, carte di credito, bancomat, assegni bancari e postali e ogni altra modalità idonea a garantire la tracciabilità).

Ignazio Tuzzolino - dottore commercialista

Recent Posts

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

2 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

4 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo, ricerche in corso

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

6 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

6 ore ago

Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, il 15 aprile convegno su fiscalità digitale e Intelligenza Artificiale

Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…

8 ore ago

Scontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano

Tafferugli a Milano tra polizia e manifestanti al corteo pro Palestina. Imbrattate con la vernice…

9 ore ago