Cronaca

Arrestato ex direttore del cimitero Rotoli di Palermo per corruzione

L’accusa è di corruzione e concussione e a finire in manette è stato l’ex direttore del cimitero dei Rotoli di Palermo.

Lo scorso mese di febbraio sono stati notificati 10 avvisi di garanzia ed erano state eseguite diverse perquisizioni, sia al Cimitero di Santa Maria dei Rotoli che in alcune abitazioni dei soggetti indagati, da lì l’avvio delle indagini che hanno portato all’arresto.

I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari firmata dal gip di Palermo nei confronti dell’ex direttore dei cimiteri Cosimo De Roberto, accusato di corruzione e concussione.

Le indagini hanno accertato che De Roberto, dietro il pagamento di somme di denaro non dovute che arrivavano fino ad 800 euro, si sarebbe adoperato per trovare sepolture, senza osservare il rigoroso ordine cronologico imposto dai regolamenti cimiteriali.

Sulla vicenda interviene anche il sindaco Leoluca Orlando che comunica: “Proprio ieri su mia richiesta è stato revocato l’incarico di Direttore del Cimitero al funzionario che aveva preso il posto del dipendente posto oggi agli arresti domiciliari”.

“Lo stesso direttore – continua – è stato trasferito ad altra Area dell’amministrazione per il ripetuto ostacolo frapposto alla piena esecuzione delle mie ordinanze, non ultimo il mancato avvio delle attività di esumazione dai campi più vecchi del cimitero, operazione che renderebbe disponibili centinaia di sepolture.

È evidente che la situazione di emergenza al cimitero è stata alimentata da interessi e comportamenti certamente in conflitto con l’interesse della comunità, oltre che contro le disposizioni dell’amministrazione comunale.

Anche per questo, oltre che del direttore, ho disposto la massiccia rotazione del personale. Non possiamo quindi che esprimere il più vivo apprezzamento a tutte le attività di indagine rivolte ad accertare responsabilità di chiunque e cui ovviamente l’amministrazione collabora e collaborerà”.

In giornata, l’Amministrazione comunale, emetterà una seconda nota a cura degli uffici per fare il punto della situazione relativamente alle salme a deposito ed alle azioni in corso e programmate per il superamento dell’emergenza.  

L’inchiesta ha infatti portato alla luce la gravissima situazione di degrado del cimitero, al cui interno le salme in attesa di sepoltura rimangono in giacenza per diversi mesi, causando problemi sotto il profilo igienico-sanitario. Fino ad oggi le bare da seppellire sono oltre 500.

LEGGI ANCHE

MUSUMECI: “BISOGNA CONTINUARE A FARE SACRIFICI”

BONUS SICILIA E DURC: IMPRESE AMMESSE ANCHE CON LA SOLA RICHIESTA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

56 minuti ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

1 ora ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

6 ore ago

Sanità, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempie d’oro: 300mila € in bonifico istantaneo | Una manna dal cielo

Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…

8 ore ago