Politica

Armao a Catania per incontrare ANCE e Confindustria

Si è tenuto stamane a Catania un confronto tra Gaetano Armao e i vertici di ANCE e Confindustria Catania erano presenti i dirigenti di ANCE Vecchio e Fresta e il dirigente di Confindustria Catania Biriaco.

Il candidato Presidente ha esordito ricordando ai suoi interlocutori che “la riforma della pubblica amministrazione è la madre di tutte le riforme. Fatta la riforma delle procedure occorre passare alla riorganizzazione della Regione, passando dal ricambio generazionale che deve vedere giovani dirigenti che parlano l’inglese, che conoscono le procedure informatiche, che sappiano di economia e diritto europeo”.

Proseguendo nel suo intervento ha sottolineato che “chi parla di riforme senza l’abolizione del voto
segreto sa bene che non si realizzeranno perché quell’abolizione ne è la precondizione. Infatti in questa legislatura il voto segreto è stato coltivato dal Presidente dell’Assemblea e dai peggiori esponenti politici del gruppo di potere che ho più volte richiamato”. Il dibattito è proseguito sulla necessità di rafforzare le ZES (zone economiche speciali) e le super ZES che abbiamo istituito rafforzando la fiscalità di vantaggio”.

Il prof Armao ha poi ricordato che grazie al suo impegno “il tema dell’insularità con gli amici sardi ha avuto riscontro europeo e nazionale a tal punto che possiamo dire con orgoglio che diventata norma costituzionale che produce, come primo risultato, uno stanziamento sul bilancio dello Stato di 100milioni di euro.

Dopo questo primo obbiettivo bisogna passare alla fase due, cioè alla fase del riconoscimento pieno dei diritti dei siciliani/ee delle imprese siciliane per realizzare una compensazione dei costi dell’insularità che sia orientata a rafforzare il Marebonus (contributo al trasporto via mare delle merci) che abbiamo già introdotto e che va rafforzato; alla continuità territoriale; alla perequazione infrastrutturale e alla fiscalità di Sviluppo”.

Armao ha concluso il suo intervento affermando che “occorre attivare un profondo contenzioso con ANAS che, ha fatto cose buone come la Ragusa – Catania, sta tenendo in scacco la Sicilia con la continua manutenzione, che dura da circa 5 anni, della PA-CT e della PA-TP che l’assessorato che io ho diretto ha stimato in un costo di oltre 40 milioni di euro”

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

19 minuti ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

10 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

12 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

14 ore ago

Schifani: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…

14 ore ago

Eurospin distrugge la concorrenza del Bimby: lo stesso prodotto in vendita a 24 euro | Negozi assaltati

Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…

15 ore ago