Food

Arancino o arancina? AranciMonamour risolve la diatriba

Arriva all’Italian Gourmet di Milano, appena consacrata capitale del food mady in Italy, l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino, l’AranciMonamour. Lo chef, patron de la Capinera di Taormina,  trasforma la prelibatezza siciliana più conosciuta nel mondo  in una proposta innovativa ai sapori di mare, con un ragù di seppioline e una base di riso Artemide, condito con finocchietto selvatico, agrumi, mandorle, basilico e caviale di lumaca madonita.

Arancino o Arancina?

“Usciamo dagli schemi e smontiamo la diatriba tra femminile e maschile– ha spiegato lo chef – non lo abbiamo chiamato né arancino né arancina, è diventato semplicemente AranciMonamour, e ci abbiamo messo dentro tutta la Sicilia”. “Una Sicilia che si vuole raccontare, che vuole emergere, che vuole dire la sua sui prodotti di alta qualità”. Insomma, un classico della cucina italiana reinterpretato in chiave contemporanea e presentato in versione finger.

Italian Gourmet: cos’è?

Sul palcoscenico di Italian Gourmet sono saliti, nella cinque giorni che si è appena conclusa, non solo 21 tra i migliori chef della cucina tricolore, ma anche i più affermati maestri pasticceri, i più prestigiosi critici ed esperti di cibo e materie prime, le aziende più qualificate, che hanno coinvolto il pubblico in un fittissimo programma di attività; master class e show cooking, incontri, dibattiti culturali. Tra i relatori Enrico Bartolini, Iginio Massari e Davide Oldani e Chiara Maci, una delle food blogger più amate in Italia che non ha nascosto di aver molto apprezzato l’aranciMonamour.  “Che soddisfazione – ha commentato lo chef stellato – aranciMonamour è davvero piaciuto a tutti”.

IO Pietro D’Agostino

Ma Italian Gourmet è stato anche il mercato delle eccellenze: un’area dove scoprire, acquistare e degustare prodotti gourmet  e vere e proprie rarità. Uno spazio in cui lo chef D’Agostino ha potuto anche presentare per la prima al grande pubblico il neonato marchio “IO Pietro D’Agostino”, una speciale selezione di prodotti, in cui lo chef ha messo il cuore e la firma, selezionando personalmente i migliori sapori siciliani, gli stessi utilizzati nella sua cucina, da gustare dentro il locale o da portare a casa, con lo spirito che abbraccia ricercatezza e semplicità. IO Pietro D’Agostino è la linea di prodotti che esprime il suo mondo; è l’essenza del lavoro fatto insieme ad appassionati produttori che, come lui, esprimono ogni giorno il loro amore per l’Isola e per i suoi splendidi ed unici prodotti: un olio nocellara dell’Etna, un vino di Pantelleria doc, un grillo di Marsala, il miele di Zafferana etnea (sulla selvatica e ficodindia) e una pasta, mezzo pacchero, realizzata con grani siciliani. “Ricerco ogni giorno gli ingredienti che possano esaltare le mie ricette e ho il piacere di condividere con voi l’eccellenza di alcuni prodotti che sono l’espressione di gusto e qualità della mia terra, la Sicilia”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

52 minuti ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

4 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

6 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

8 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

10 ore ago

Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: “Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli”

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…

10 ore ago