aperture

Approvato il finanziamento per l’Ismett 2, polo d’eccellenza per i trapianti a Carini

Il Governo nazionale ha approvato un finanziamento di 348 milioni di euro per la realizzazione dell’Ismett 2, il nuovo polo di eccellenza per i trapianti e le terapie avanzate che sorgerà a Carini, in Sicilia. Lo ha annunciato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sottolineando l’importanza di questa decisione per la sanità siciliana e nazionale.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo per rafforzare il ruolo della Sicilia nel panorama sanitario italiano, come evidenziato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. “Esprimiamo profondo apprezzamento per la decisione del Governo nazionale di finanziare la realizzazione dell’Ismett 2”, ha dichiarato il governatore, aggiungendo che il progetto contribuirà a consolidare la posizione di eccellenza della Regione nel campo dei trapianti.

Un impegno concreto della Regione

La Regione Siciliana ha già destinato 50 milioni di euro all’acquisto di attrezzature elettromedicali per la nuova struttura, tramite l’Accordo di coesione firmato a maggio scorso. Questa partecipazione sottolinea l’impegno dell’amministrazione regionale a rendere l’Ismett 2 un punto di riferimento per la medicina avanzata.

Una risposta alla crescente domanda di cure specialistiche

La nuova struttura permetterà di potenziare le attività specialistiche nel campo dei trapianti, un settore in cui la Sicilia si colloca ai vertici in Italia. Con quasi 300 trapianti effettuati nel 2023, l’Ismett 2 rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di cure avanzate nella regione e offrirà un servizio d’avanguardia a pazienti provenienti da tutta Italia.

L’Ismett (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione), già riconosciuto a livello internazionale per l’eccellenza delle sue prestazioni, rafforzerà ulteriormente la propria posizione grazie a questo nuovo polo. La struttura a Carini sarà dotata di apparecchiature all’avanguardia e risponderà alle più moderne esigenze della medicina.

Prospettive future

La realizzazione dell’Ismett 2 segna un momento cruciale per la sanità siciliana, confermando il ruolo della Regione come leader nel settore dei trapianti e delle terapie avanzate. Questo investimento contribuirà non solo a migliorare l’accesso alle cure, ma anche a stimolare l’innovazione e la ricerca medica, con un impatto positivo sull’intero sistema sanitario italiano.

Redazione

Recent Posts

Meloni ha deciso: da oggi ci passerà i “120 EURO DI CITTADINANZA” | Tutti aventi diritto: arrivano entro Pasqua

In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…

24 minuti ago

Follia ufficiale dal Governo: pubblicata la TASSA STEMPIATI | Obbligatorio pagarla se ti mancano capelli

Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…

2 ore ago

“Il bonifico ve lo mandiamo nel 2027” | ULTIM’ORA INPS: cancellato il pagamento, italiani lasciati in mutande dallo Stato

Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…

5 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 11 aprile

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…

7 ore ago

Ultim’ora. dopo Ferragosto, proclamato anche FERRAPRILE | “Il 15 del mese non si lavora”: così è deciso

Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…

7 ore ago

Prima conferenza regionale della cooperazione in Sicilia: premio in memoria di Sara Campanella

1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…

8 ore ago