ROMA (ITALPRESS) – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018.
In particolare, con tale decisione, l’Autorità aveva accertato che Facebook “induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla sua piattaforma non informandoli subito e in modo adeguato – durante l’attivazione dell’account – dell’attività di raccolta, con intento commerciale, dei dati da loro forniti e, più in generale, delle finalità remunerative sottese al servizio, enfatizzandone viceversa la gratuità”.
Per l’Antitrust, inoltre, le informazioni fornite da Facebook risultavano “generiche e incomplete e non fornivano una adeguata distinzione tra l’utilizzo dei dati necessario per la personalizzazione del servizio (con l’obiettivo di facilitare la socializzazione con altri utenti) e l’utilizzo dei dati per realizzare campagne pubblicitarie mirate”. Oltre a sanzionare Facebook per 5 milioni di euro, l’Autorità aveva vietato “l’ulteriore diffusione della pratica ingannevole e disposto la pubblicazione di una dichiarazione rettificativa sulla homepage del sito internet aziendale per l’Italia, sull’app Facebook e sulla pagina personale di ciascun utente italiano registrato”.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…