“È la seconda volta che Pio La Torre viene ricordato all’Ars. Quattro anni fa, Vito Lo Monaco mi chiese di commemorarlo qui. Per me fu importante, perché fino a quel momento Palazzo dei Normanni veniva considerato come il ‘palazzo del malaffare’. Oggi siamo al quinto anno della legislatura e sono felice di dire che quel cambiamento auspicato anche da Emanuele Macaluso nel 2019, e per cui tanti hanno pagato negli anni con la vita, c’è stato”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, durante la commemorazione di Pio La Torre a Palazzo Reale.
“In questi cinque anni nessun deputato è stato inquisito per mafia e questo significa che il cambiamento inizia a dare i frutti. Non significa che la qualità della politica sia particolarmente aumentata, ma siamo comunque sulla buona strada. Non so se la lotta alla mafia sia stata vinta o no e nessuno può darsi patenti di onestà, ma mi sembra che in Sicilia la disponibilità verso certi ambienti, rispetto a prima, sia molto diminuita”, conclude Miccichè.
Assurda decisione, arriva il bonus sigarette per il 2025, più fumi e più ti pagano,…
Noto anche come ragno Giuda, qualcuno crede che sia insignificante, ma si finisce in coma…
Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà il prossimo mercoledì 7 maggio. La data…
La Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire…
Il territorio spagnolo è stato colpito da un blackout che sta provocando forti disagi anche…
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il lungometraggio è stato prodotto da Eolo Film…