Cronaca

Anniversario Festa della Repubblica Italiana ad Acireale

Anniversario Festa della Repubblica Italiana. Domenica 2 Giugno 2019, in Piazza Duomo, si svolgerà la Solenne Cerimonia cittadina, nel 73° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.

Anniversario Festa della Repubblica Italiana: il programma dell’evento

Il programma prevede l’inizio della Cerimonia per le ore 9.30 con l’ingresso in piazza delle Associazioni d’arma precedute dai rispettivi labari cui seguirà l’ingresso del Gonfalone della Città accompagnato dal Sindaco di Acireale, Stefano Alì e dal presidente del consiglio comunale, Sonia Abbotto.

Seguirà l’alzabandiera solenne della loggia centrale del Palazzo di Città e la deposizione di una corona d’alloro nella lapide che ricorda il milite ignoto, posta sulla facciata del palazzo di Città dove il presidente del consiglio comunale, leggerà il messaggio del Presidente Mattarella alla Nazione .
Momento particolare è la consegna di attestati di merito a Forze dell’Ordine, Associazioni e volontari che si sono prodigati nelle operazioni di ricerca e successivo recupero dei corpi di Lorenzo D’Agata, Margherita Quattrocchi ed Enrico Cordella, scomparsi tragicamente lo scorso 24 febbraio, travolti sul molo di Santa Maria La Scala, durante una violenta mareggiata .

Anniversario Festa della Repubblica Italiana: interverrà il sindaco

A questo momento di pubblico ringraziamento, seguirà il discorso del Sindaco.
La cerimonia si concluderà con l’esecuzione per intero dell’Inno di Mameli ad opera dell’orchestra di fiati “Gaetano Miraglia” con l’ausilio di due voci soliste e con una attività dimostrativa svolta dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Acireale, coadiuvati da reparti del comando provinciale.

Faranno da cornice alla cerimonia e da accompagnamento nell’esecuzione degli inni patriottici, gli alunni degli istituti comprensivi cittadini.
La stampa e le emittenti televisive, sono invitate a partecipare.

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

5 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

5 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

7 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

9 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

9 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

10 ore ago