Lo scorso 13 giugno in uno dei saloni del piano nobile di Palazzo Nicotra-Bertuccio al 248 di via Etnea a Catania, presso la sede della Società Storica Catanese si è tenuto l’incontro “Angoli di Tempo” che ha visto protagonista il Maestro d’arte Massimo Giannoni.
Il pittore Giannoni, invitato e fortemente voluto a Catania dal Presidente della Società Storica Catanese Alfio D’Agata, per l’occasione ha donato una sua opera ispirata proprio ad un angolo della casa-museo che accoglie l‘associazione dal 1955.
L’opera intitolata “Alla Società Storica Catanese – Un loro angolo” è una dedica alla bellezza dei locali dell’associazione, che si muove costantemente per promuovere la cultura.
Dopo i saluti e il benvenuto curato da Valeria Lopis, il Maestro Giannoni ha raccontato la sua arte in un dialogo estemporaneo e profondo intrattenuto con la brillante Prof.ssa Anna Maria Calabretta del Liceo Artistico “M. M. Lazzaro” di Catania, che ha saputo sviscerare i temi fondamentali più cari al Maestro: il tempo, l’ispirazione, il valore dei luoghi vissuti, la luce, l’empatia.
Un momento d’arte e bellezza partecipato da un pubblico interessato che ha accolto con calore il Maestro Giannoni e visitato con curiosità e meraviglia gli splendidi saloni della Società Storica Catanese.
Alla fine l’occasione è stata lieta per un rinfresco e un brindisi in nome dell’arte e della bellezza.
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…
Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…