di redazione
Palermo, 20 Mar. – Dal 1996, ogni 21 marzo, si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime che, in Libera, hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.
Giovedì 21 Marzo, alle 17:30, presso l’Aula Consiliare – Palazzo delle Aquile (Piazza Pretoria – Palermo), alla presenza dei familiari delle vittime innocenti e delle associazioni impegnate nella diffusione della cultura della legalità, del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri Comunali, verranno letti gli oltre 800 nomi dei martiri della violenza mafiosa.
Organizzano la cerimonia il Comitato ParteciPalermo, Libera – associazioni nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Sindaco di Palermo e del Presidente del Consiglio Comunale.