Riqualificazione energetica degli edifici e rigenerazione in chiave antisismica del patrimonio edilizio esistente: come utilizzare al meglio la grande opportunità offerta da eco e sismabonus a cittadini e imprese?
Una domanda a cui si cercherà di dare risposta giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 15.30 presso la sede di Ance Catania, grazie all’incontro con il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti. «Si tratta di due strumenti che, se concretamente e correttamente utilizzati – ha commentato il presidente dei costruttori etnei Giuseppe Piana – potrebbero dare nuovo impulso al sistema economico e al nostro comparto, che in Sicilia resta ancora in grande sofferenza».
All’iniziativa parteciperanno inoltre i rappresentanti di Confindustria, dell’Università, delle Categorie e degli Ordini professionali che fanno già parte del tavolo tecnico #Cataniasicura promosso proprio da Ance Catania. «Durante l’incontro – ha concluso Piana – sarà dato spazio al dibattito con i partecipanti, animato da Giuseppe Alì, presidente di Ance Giovani, sui temi dell’antisismica e daGianluca Costanzo, giovane imprenditore che si occupa di efficienza energetica».
In arrivo un nuovo sostegno economico che fa discutere: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Una vera follia questa Italia, da adesso in poi arriva la tassa stempiati, ora se…
Occhio a questa nuova comunicazione, ci vuole massima attenzione. Le comunicazioni dell’INPS avvengono principalmente in…
Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più…
Dopo Ferragosto il nostro calendario si arricchisce anche di Ferraprile, il 15 de mese si…
1268 cooperative, di cui il 30% (482) sociali, 9 unioni provinciali, 2 coordinamenti regionali, 31…