Cronaca

Amt Catania ha donati libri ai bimbi ricoverati negli ospedali

Circa 130 bambini meno fortunati, ricoverati nei reparti pediatrici, nei day hospital e nei pronto soccorso degli ospedali catanesi, hanno potuto trovare un dono in più sotto l’albero di Natale grazie all’iniziativa “Librincircolo a Natale” promossa da Amt, guidata da Giacomo Bellavia, e AMAS (Associazione Mediterranea Autobus Storici), in collaborazione con le partecipate del Comune di Catania, Sidra, Asec Trade, Sostare e Multiservizi e il comitato provinciale della Misericordia di Catania.

L’evento, nato dall’idea della consigliera di amministrazione Amt Agata Parisi e del presidente dell’Amas Giuseppe Nicotra, oltre ad istituzioni ed enti, ha coinvolto numerosi cittadini che, con un gesto di solidarietà, hanno consentito che si raccogliessero libri e regali che sono stati distribuiti  giorno 24 dicembre dai volontari della Misericordia a bordo del Bus del Comune di Catania e del bus storico Inbus U210 dell’Amas.

I bus hanno fatto tappa al Garibaldi, al Cannizzaro, al San Marco e al Policlinico di Catania dove sono stati consegnati libri e giochi acquistati nelle librerie “Cavallotto”, “Bonaccorso”, “Mondadori” di piazza Roma e “I Sogni di Zelda” grazie ai fondi raccolti, circa 3400 euro. I commercianti che hanno aderito all’iniziativa oltre a donare a loro volta, hanno applicato uno sconto del 10% sugli acquisti, consentendo di fatto di raccogliere libri o giochi in più rispetto al previsto. 

“E’ una splendida iniziativa, qualificante, che permette di donare un sorriso ai piccoli pazienti degli ospedali di Catania -aveva affermato il sindaco Salvo Pogliese dando il via alla manifestazione in piazza Università la scorsa settimana- soprattutto in questo periodo di pandemia che aggrava la condizione di questi bambini”.

“Il nostro progetto ha avuto un gran successo -ha spiegato Agata Parisi-. I bambini e i ragazzi più grandi ricoverati nei nosocomi etnei hanno accolto con gioia i volontari e gradito ogni singolo dono. Viste le cifre e il gradimento anche del personale sanitario, ripeteremo l’esperienza anche per l’epifania così da distribuire  altri doni rimasti a nostra disposizione e regalare il sorriso ad altri piccoli pazienti”.

“L’evento -ha dichiarato il presidente di Amas Nicotra- si pone nell’ambito di un più ampio progetto culturale, solidale e sociale proposto ad Amt nonché ad altre aziende di trasporto pubblico locale di altre province volto alla conservazione ed al restauro dei vecchi autobus che hanno fatto la storia del trasporto pubblico e che oggi possono vivere una seconda vita attraverso iniziative di grande valenza. Ciò, si renderà certamente possibile con una sempre crescente adesione e collaborazione delle istituzioni regionali e locali che si punta a coinvolgere in misura maggiore”.

LEGGI ANCHE

CORONAVIRUS DATI SICILIA DI SABATO 26 DICEMBRE

CORONAVIRUS DATI PROVINCE SABATO 26 DICEMBRE

Redazione

Recent Posts

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

32 minuti ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

2 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

3 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

4 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

4 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

4 ore ago