• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Amici della Musica Palermo inaugura la stagione con la Camerata Ducale

Amici della Musica Palermo inaugura la stagione con la Camerata Ducale

18 Gennaio 2018 Eventi, Palermo
Milena Mangalaviti

Amici della Musica Palermo. Al via la stagione 2018 degli Amici della Musica di Palermo sotto la direzione artistica di Donatella Sollima. Ad inaugurare il ciclo di concerti al Politeama Garibaldi  la Camerata Ducale con Guido Rimonda, direttore e  violino solista (lunedì 22 gennaio alle 17.15 e martedì 23 gennaio alle 21.00).

Amici della Musica Palermo: “Le Violon Noir” un progetto con musiche esoteriche

L’ orchestra, fondata nel 1992 dallo stesso Rimonda, propone un progetto dal titolo “Le Violon Noir” e nasce come omaggio allo strumento che Rimonda suona, lo Stradivari appartenuto a , violinista francese del diciottesimo secolo che negli ultimi anni della sua vita divenne misantropo rinchiudendosi in casa solo con il suo violino. Morì assassinato con una  pugnalata e il suo cadavere fu ritrovato due mesi dopo abbracciato allo strumento che riporta l’impronta della sua mano. Un alone di mistero avvolge la storia del violinista e del suo violino “noir”, soprannominato così nel 1800.

Da questa storia nasce un progetto con musiche esoteriche, storie di diavoli streghe e leggende raccontate al concerto tra un brano e l’altro. Un viaggio attraverso varie epoche con musiche  dal carattere misterioso: Gluck, Locatelli, Wieniawski, Ravel, Williams. Tra le tappe più salienti l’incontro tra Tartini e il diavolo nel 1713 e i misteri della morte di Paganini attraverso la sua composizione più celebre, Le Streghe.

“La stagione concertistica 2018 – spiega il direttore artistico Donatella Sollima – dà vita ad una proposta culturale contrassegnata da una pluralità di espressioni musicali e caratterizzata dalla presenza di elementi legati alla tradizione insieme ad altri più innovativi .Gli appuntamenti, diversi fra loro per carattere, stile e cultura hanno l’obiettivo di soddisfare il pubblico più vario. A fianco di artisti noti come Francois J. Thiollier, Giuseppe Andaloro, Violetta Egorova, Gloria Campaner, Stefan Tarara, sarà possibile ascoltare dei giovani interpreti come Abel Salaocoe, violoncellista sudafricano che spazia da Bach fino a musiche di tradizione del suo paese, oppure il New Made Ensemble, che offrirà l’ascolto del Pierrot Luneire di Schonberg arricchito dalla presenza in scena di Joshua Held, vignettista live. I Solisti Aquilani suoneranno con due solisti d’eccezione: Shlomo Mintz e Roberto Prosseda, e un concerto dell Hulencourt Simphony Orchestra renderà omaggio ai caduti della Grande Guerra. Per commemorare due importanti anniversari come quello della Prima Guerra Mondiale e il 150° dalla morte di Debussy, vedrà la luce un progetto dedicato alla musica francese dei primi anni del 900. La tradizione siciliana sarà rappresentata dai fratelli Mancuso con Giovanni Sollima e da Mimmo e Giacomo Cuticchio mentre il Quintetto Anedda e il trio Carbonare, Braconi, Russo, offriranno una ricerca musicale contraddistinta da entusiasmo, curiosità e leggerezza ma non priva di accuratezza ed impegno”.

Ecco tutti gli appuntamenti 2018

25 febbraio, concerto fuori abbonamento – Uto Ughi, violino e Bruno Canino, pianoforte

Concerti in abbonamento

Lunedì 5 febbraio (ore 17.15) Giuseppe Andaloro al pianoforte eseguirà Tchaikovsky Dumka, Liszt Mephisto-Walzer n: 1, Debussy La Plus Que Lent, Mussorgsky Quadri da un’esposizione. Martedì 6 febbraio (ore 21) New Made Ensemble con Anna Clementi (soprano recitante) e Joshua Held (disegnatore-vignettista live) in Schönberg Pierrot lunaire op.21. Martedì 20 febbraio (ore 21) Levon Avagyan al pianoforte in: Soler Quattro sonate, Babadjanyan 6 Pictures, Rosenblatt Paganini variations, Granados El amor y la Muerta, Schumann Fantasie op 17 in collaborazione con l’Istituto Cervantes. Lunedì 26 febbraio (ore 17.15) il Quartetto di Cremona con Gloria Campaner al pianoforte e Davide Vittone al contrabbasso con Schubert Quartetto La Morte e La Fanciulla e Quintetto La Trota.  Martedì 6 marzo (ore 21) Abel Salaocoe al violoncello, Ali Mc Math al contrabbasso, Dembele Sidiki alle percussioni, eseguiranno musiche di Bach, Sollima, della tradizione sudafricana e improvvisazioni. Lunedì 19 marzo (ore 17.15) Stefan Tarara al violino con musiche di Bach, Ysaye e Bartok. Martedì 20 marzo (ore 21) Hulencourt Synphony Orchestra – Choir diretto da Palmo Venneri con Andrea Bacchetti al pianoforte, Stephen Waarts al violino, Elena Ministina mezzo soprano, che eseguiranno Le Chemin des Dames di De Zegant, opera composta in occasione del centenario della prima guerra mondiale. Lunedì 26 marzo (ore 17.15) il Quintetto Ballarò e Giuseppe Davì al fagotto porteranno in scena il progetto Rossini nel 150° anniversario della morte: (Rossini Sonata a quattro, Tagliavia REM, Passantino Il Tedeschino divertimento per quartetto d’archi e fagotto,  Beethoven Quartetto op. 18 n. 3, Francaix Divertissement per fagotto e quartetto d’archi. Martedì 27 marzo (ore 21) Dmitri Sinkovsky, direttore e violino solista ed Arianna Ensemble in: Vivaldi Concerto per violino e archi “L’inverno”, Locatelli Introduzione teatrale, Geminiani Concerto Grosso “La Follia”, Albinoni Sonata a cinque, Locatelli Concerto grosso “Il pianto di Arianna”, Vivaldi Concerto per violino e archi “L’estate”. Martedì 3 aprile (ore 21) il Quintetto Bislacco con Walter Zagato al violino, Duilio Galfetti violino e chitarra, Gustavo Fioravanti alla viola, Marco Radaelli al violoncello, Federico Marchesano al contrabbasso con musiche di Bach, Mozart, Strauss, Rossini, Gershwin, Piazzolla. Lunedì 9 aprile (ore 17.15) il puparo Mimmo Cuticchio col suo cunto e Giacomo Cuticchio con l’Ensemble musiche in A singolar tenzone! Lunedì 23 aprile (ore 17.15) Ania e Nia Sulkhanishvili, pianoforte a 4 mani in: Mozart Sonata kv 381, Schubert Fantasia in fa minore, Dvorak 4 danze slave, Smetana La Moldava, Groslot Indian summer in collaborazione con il Goethe Institut. Martedì 24 (ore 21) Un canto essenziale: a voce nuda tra le radici di una storia comune, prima assoluta per gli Amici della Musica con Giovanni Sollima violoncello e i Fratelli Mancuso cantanti, compositori, polistrumentisti. Lunedì 7 maggio (ore 17.15) e martedì  (ore 21) Shlomo Mintz al violino, Roberto Prosseda al pianoforte e I Solisti Aquilani in Mendelssohn Sinfonia per archi, Concerto per violino, pianoforte e archi, Concerto per violino e archi in re min., Prokofiev Visioni fuggitive op.22. Lunedì 14 maggio (ore 17.15) Violetta Egorova al pianoforte eseguirà Bach Partita n. 2 C minor BWV 826, Beethoven Piano Sonata n. 23 in F minor op. 57 “Appassionata”, Schubert Wanderer Fantasy in C Major op.15, Liszt Spanish Rhapsody S254. Martedì 22 maggio (ore 21) Paolo Restani al pianoforte eseguirà musiche di Rachmaninov e Liszt.

Gli appuntamenti dopo la pausa estiva

Si riprende dopo una pausa estiva lunedì 12 novembre (ore 17.15) con Trio “all’Opera!” col progetto Rossini nel 150° anniversario della morte con  Paolo Grazia all’oboe, Massimo Ferretti Incerti al fagotto, Nicoletta Mezzini al pianoforte che eseguiranno Sollima Divertissement su temi di Rossini, Triebert-Jancourt Fantasia sull’opera Semiramide di G. Rossini, Triebert-Jancourt Fantasia sull’opera Italiana in Algeri di Rossini, J. Francaix Trio per oboe fagotto e pianoforte, Poulenc Trio per oboe fagotto e pianoforte. Martedì 13 (ore 21) Fontana Mix diretti da Francesco La Licata in “La couleur des sons” con musiche di Debussy, Messiaen, Murail  “ Progetto Debussy  e la musica francese negli anni della Grande Guerra” in collaborazione con Institut Français Palermo. Lunedì 26 novembre (ore 17.15)  Francois Joël Thiollier al pianoforte con musiche di Claude Debussy “Progetto Debussy e la musica francese negli anni della Grande Guerra” in collaborazione con Institut Français Palermo. Martedì 4 dicembre (ore 21) Trio clarinetto, piano e body percussion con Alessandro Carbonare, Monaldo Braconi, Salvo Russo e musiche di Poulenc, Gershwin e improvvisazioni.
Infine lunedì 10 dicembre (ore 17.15) il soprano Maria Tomassi e il Quintetto a plettro Anedda eseguiranno musiche di Rossini, Bellini, Mozart, Alù, De Curtis.

Il prezzo dei biglietti va dai 10 ai 40 euro con riduzioni per spettatori over 65; titolari di CartaPiù o Multipiù Feltrinelli, Moduscard; Amici del Teatro Massimo.

Tags:amici della musica, camerata ducale, donatella sollima, inaugurazione stagione, Le Violon Noir
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:00

    Chiede soldi per non pubblicare foto hot 14enne, arrestato nel Bres...

    08:58

    Randazzo (CT), il centro abitato frana: interviene la Regione

    08:46

    La proposta di Moratti sui vaccini, Turano: "Come dire prima i ricchi"

    08:23

    Governo, Salvini "Chi cambia idea non responsabile ma complice"

    08:23

    Doppietta di Ibrahimovic, il Milan vince a Cagliari per 2-0

    08:21

    Governo, Renzi "Con questi numeri tra due mesi punto e a capo"

    07:49

    ARS approva legge su esercizio provvisorio che sblocca una spesa di...

    07:39

    Vietato stazionare davanti le scuole a Palermo, parte l'ordinanza

    21:35

    Governo, dalla Camera via libera alla fiducia

    20:44

    Governo, Meloni "Conte Barbapapà cambia forma in base alla convenie...

    20:43

    Unione delle Pro Loco, riconoscimento per le Colline del Prosecco

    20:42

    Rosato "Confermiamo astensione, da Italia Viva rottura responsabile"

    20:41

    Il Torino esonera Marco Giampaolo

    19:00

    Pub aperti malgrado i divieti a Palermo: chiusi tre locali

    17:56

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (18 gennaio)
  • 17:53

    Coronavirus, 8.824 nuovi casi e 377 decessi in 24 ore

    17:44

    Donati gli organi di una bimba di 9 anni a Palermo, salverà altri t...

    17:33

    Emergenza freddo Palermo, interventi per i senza fissa dimora

    17:27

    Enrico Ruggeri torna con "L'America", canzone per Chico Forti

    17:26

    Governo, Salvini "Conte vive su Marte"

    17:26

    Banca Sistema, nel 2020 volumi factoring a quota 3,1 miliardi

    17:25

    Bagheria, servizio navetta per farmaci o spesa a domicilio

    17:24

    Imprese, nel 2020 lieve segno più per il saldo tra aperture e chiusure

    17:10

    Coronavirus, dati della Sicilia del 18 gennaio: 1.278 nuovi casi, 3...

    17:00

    Istituto geriatrico a Palermo: tra i vaccinati anche Nonna Santa di...

    15:42

    Screening scuola a Palermo, Orlando: "Seguire le regole"

    15:04

    Palermo, strappa la collanina a una donna e fugge in bici: arrestato

    14:51

    Trasporti isole minori: Regione finanzia acquisto di mezzi elettrici

    14:48

    Vaccinazione anti-Covid, regolari i primi “richiami” a Catania

    14:38

    Interruzione idrica a Palermo mercoledì 20: le zone interessate
  • 13:06

    Conte alla Camera "Adesso si volta pagina"

    13:00

    Bar Collica Palermo, arrestati madre e figlio per bancarotta

    12:49

    Focolaio carcere Pagliarelli Palermo, salgono a 49 i positivi

    12:36

    Trapani non sarà Capitale della Cultura 2022, ha vinto Procida

    11:29

    Artom "In Italia manca una visione per l'impresa privata"

    11:28

    Mortalità imprese siciliane, nonostante la crisi saldo di +3.636

    11:00

    Rapina notturna a Palermo, presi ladro e ricettatore

    10:26

    Italia in deflazione per l'ottavo mese consecutivo

    10:07

    San Salvatore di Fitalia (Me), progetto contro il dissesto

    09:58

    Veterinari: governo Musumeci approva aumento ore di lavoro

    09:55

    Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio

    09:43

    Report vaccini, si rallenta per garantire a tutti il richiamo

    09:22

    Governo, Di Maio "La maggioranza? Quando servirà l'avremo"

    09:16

    Rientro in classe per molti, è ancora polemica sulla sicurezza

    08:51

    Abusi sui ragazzi della chiesa, nei guai un parroco di un paese del...
  • 08:35

    Renzi: "Senza Italia Viva Conte non può farcela"

    08:19

    Bancarotta dei negozi Mazzara a Palermo, arrestati i tre fratelli

    19:48

    Focolaio quartiere Pagliarelli Palermo, Orlando "ASP verifichi"

    19:22

    Orlando "Sicilia Zona rosa pallido. Chiedo lockdown"

    19:16

    Screening scuola a Siracusa, 47 positivi su oltre 7 mila tamponi

    18:34

    Incidente mortale sulla A29, quattro feriti tra cui tre bimbi

    18:18

    Coronavirus, 12.415 nuovi casi e 377 decessi in 24 ore

    18:12

    Djuricic al 94' risponde a Kucka, Sassuolo-Parma 1-1

    18:11

    Poker del Crotone contro il Benevento, Stroppa torna al successo

    17:42

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (17 gennaio)

    17:35

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 gennaio: 1.439 nuovi casi, 3...

    15:54

    Sicilia, taglio ai vaccini: denuncia del Codacons contro Pfizer

    15:51

    Pfizer riduce fornitura vaccino, le dosi in consegna alle Regioni

    15:49

    Controlli antiCovid nel palermitano, sanzioni a Termini e Cefalù

    15:47

    Passera "Agire con decisione per rendere il 2021 un anno di svolta"
  • 15:45

    Napoli show al Maradona, 6-0 alla Fiorentina

    15:44

    Marta Bassino vince anche il secondo slalom gigante di Kranjska Gora

    15:43

    Pioli "Il titolo d'inverno conta poco, concentrati sul Cagliari"

    15:41

    Zingaretti "In Parlamento appello a responsabilità, chiederemo fidu...

    14:53

    Rientro a scuola, Orlando minaccia ordinanza: "Pronto ad intervenire"

    14:27

    Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

    12:42

    Giocatori del Palermo in campo per l'asilo Peter Pan

    11:43

    Ultime infrazioni prima della zona rossa, chiusi tre pub a Palermo

    10:49

    Paura sul treno Termini-Palermo: fermati due 14enni

    10:32

    Rientro in classe a Palermo, le mamme hanno paura: bimbi casa

    10:30

    Report vaccini Sicilia, avanti piano, per garantire tutti i richiami

    10:05

    Sicilia rossa da oggi, cosa si può fare, c'è una deroga sulle visite

    09:53

    Da oggi zona rossa per tre Regioni, la Lombardia fa ricorso al Tar

    09:52

    Renzi "Conte senza Italia Viva non ce la fa"

    09:50

    Coronavirus: Ricciardi "Serve un lockdown di un mese"
  • 09:45

    Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio

    09:42

    Bagheria, partito lo screening per gli studenti e insegnanti di ele...

    08:47

    Paura per ripresa scuola, Orlando "Dare garanzie per apertura in si...

    08:27

    Sampdoria-Udinese 2-1, Torregrossa decisivo al debutto

    08:24

    Nessun gol al Grande Torino, 0-0 granata con lo Spezia

    18:57

    Catania: utilizzo ex ospedali, vertice tra Regione e Comune

    18:51

    Speranza blocca i voli dal Brasile "Tampone per chi sta tornando"

    18:08

    Coronavirus, 16.310 nuovi casi e 475 decessi

    18:06

    A Petralia Soprana (Pa) le scuole resteranno chiuse: lo ha deciso i...

    17:54

    Confcommercio: Musumeci incontra i vertici siciliani

    17:49

    Ztl sospesa a Palermo fino al termine della zona rossa

    17:44

    Fondi europei: 600mila € per riqualificazione borghi rurali del Pal...

    17:42

    Orsolini su rigore, Bologna batte Verona 1-0

    17:39

    Dissesto a Castel di Lucio (Me): progetto per il centro abitato

    17:38

    Zona rossa Palermo: chiuso il cimitero di S. Orsola
  • 17:30

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (16 gennaio)

    17:13

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 gennaio: 1.954 nuovi casi, 3...

    16:23

    Attivato un conto corrente per donazioni al nido Peter Pan di Palermo

    16:11

    Vaccini, Razza: "Rallentamenti per garantire i richiami"

    15:37

    Pirlo "Grato a Conte ma domani rivali, non firmo per il pari"

    15:37

    Conte "Juve parametro di riferimento, il gap c'è ancora"

    15:35

    Cinque anziani trovati morti in una casa di riposo vicino a Roma

    15:35

    Nasce Stellantis, completata fusione tra Fca e Psa

    15:33

    Coronavirus, dimezzati i consumi culturali nel 2020

    15:32

    Cgia "solo 29 mld di ristori contro 423 mld di mancati incassi"

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 19 gennaio

Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 18 gennaio

Sport

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Bandi e Lavoro

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions