di redazione
“I pur legittimi interessi
economici, anche se hanno refluenze occupazionali, non possono
prevalere rispetto alla salute dei cittadini e alla tutela
dell’ambiente”.
Lo ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione siciliana
Alessandro Arico’, in riferimento all’ipotesi di convenzione con
cui il Comune di Partinico vorrebbe autorizzare impianti
industriali di distillazione di alcolici, a sversare i propri
reflui nel bacino della diga dello Jato.
“Ho dato disposizioni – ha aggiunto Arico’ – al commissario
straordinario dell’Agenzia regionale per la protezione
dell’ambiente di effettuare tutti i controlli e le analisi
clinico-batteriologiche per verificare eventuali inquinanti, o
altre sostanze tali da rendere le acque non potabili”.
vorl/mav
301518 Giu 12 NNNN
Corsa al bancomat da parte dei correntisti, una delle banche di maggiore spessore del nord…
Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…
Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…
Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…