Cronaca

Ambasciatore Usa a Palermo, incontro con Musumeci e Orlando

Ambasciatore Usa a Palermo. Lewis M. Eisenberg ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia è stato in visita a Palermo per una serie di visite istituzionali e ha incontrato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

La visita ufficiale si è tenuta a Palazzo d’Orleans. Il diplomatico era accompagnato dal console generale Usa a Napoli, Mary Ellen Countryman.

Nel corso del cordiale colloquio, che si è protratto per circa un’ora, si è discusso della necessità di rafforzare i rapporti commerciali e turistici tra i due Paesi, uniti anche da un forte legame per la presenza di numerosissime comunità siciliane, da oltre un secolo trapiantate oltreoceano.

Lo stesso ambasciatore, in carica da nove mesi e per la prima volta a Palermo, ha sottolineato al governatore di essere particolarmente legato alla Trinacria per le sue origini isolane.

Anche il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo dei Normanni il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, Lewis M. Eisenberg.

Durante l’incontro sono stati sottolineati il forte legame storico tra la Sicilia e gli Stati Uniti e la necessità di rafforzare i rapporti imprenditoriali e commerciali.

L’ambasciatore, in carica da nove mesi, in visita a Palermo per la celebrazione, il 4 luglio, dell’anniversario dell’Indipendenza americana, alla fine dell’incontro ha visitato il Palazzo Reale e ammirato la Cappella Palatina.

Ambasciatore Usa a Palermo: incontro anche Villa Niscemi con il sindaco di Palermo

Anche il sindaco Leoluca Orlando ha incontrato a Villa Niscemi l’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America e la consorte, presenti a Palermo per alcune cerimonie commemorative.

Orlando ha presentato ai due diplomatici “il percorso di cambiamento culturale della città, accompagnato dal suo processo di internazionalizzazione e da quello di apertura.”

“Ho rappresentato all’ambasciatore – ha detto Orlando – la nostra esperienza di città aperta ed accogliente, di città che non ha migranti perché chiunque arriva qui è palermitano e ho spiegato come questo abbia contribuito alla sua rinascita e all’avvio di un nuovo sviluppo economico, sociale e culturale.”

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

9 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

11 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

12 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

12 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

14 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

14 ore ago