sottoaperture

Amap, stop al razionamento dell’acqua per le feste di Natale

Sferracavallo senz'acquaSferracavallo senz'acqua

Dal prossimo 23 dicembre al giorno 1 gennaio 2025 l’Amap sospenderà il piano straordinario di razionamento idrico.
La decisione è stata presa a seguito di un incontro tra l’Amministratore Unico, Giovanni Sciortino, e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla che ha condiviso la decisione anche con il presidente della Regione Renato Schifani.
Un provvedimento, comunicato alla Cabina di Regia istituita dalla Regione Siciliana, che serve a mitigare ogni possibile disagio dei cittadini in corrispondenza delle festività natalizie.
“Abbiamo deciso di intervenire nella settimana centrale delle festività- hanno sottolineato Lagalla e Sciortino – anche in considerazione del rientro in sede di molti palermitani e di tanti studenti, oltre che del maggiore afflusso turistico previsto nel periodo di fine anno”.
Il piano di razionamento riprenderà il giorno 2 gennaio secondo la turnazione entrata in vigore il 7 dicembre e che coinvolge 250.000 utenze di Palermo.
Intanto, per diminuire la quantità dei prelievi dagli invasi, che nonostante le piogge dei giorni scorsi continuano ad attestarsi su livelli critici, Amap è in attesa di potere immettere nel circuito della distribuzione risorse provenienti dai pozzi acquisiti a Trabia che garantiranno un quantitativo di poco superiore ai 100 litri al secondo. Ciò dovrebbe avvenire entro il prossimo mese di gennaio. E sempre a gennaio entrerà in funzione il modulo sperimentale di potabilizzazione di Presidiana (circa 100 litri al secondo) che precede di un anno la consegna dell’impianto definitivo, già appaltato ed in grado di garantire, dal 2026, altri 300 litri al secondo.
Un ulteriore intervento, recentemente finanziato dalla Cabina di Regia, riguarda l’uso civico delle acque del fiume Oreto. Il progetto prevede la depurazione degli inquinanti fluviali con sistemi altamente tecnologici. Tale intervento, che potrà essere completato in un tempo relativamente breve – presumibilmente 120 giorni- contribuirà altresì al risanamento della costa sud e al pieno recupero della sua balneabilità, considerati tra i principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale in tema di riqualificazione e tutela ambientale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dovete restituirci l’importo subito | Agenzia delle Entrate fa la “profumiera”: prima ci ha bonificato, ora li vuole indietro

L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…

9 ore ago

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

10 ore ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

11 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

11 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

13 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

13 ore ago