sottoaperture

Amap, scoppio acquedotto Nuovo Scillato, molti paesi senz’acqua

L’AMAP informa che stanotte, a seguito di uno scoppio, si è attivata una grossa perdita nell’acquedotto Nuovo Scillato in corrispondenza del territorio comunale di Cerda.

L’incidente ha determinato l’interruzione delle consegne idriche ai Comuni di Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Villabate, al distretto Bandita-Favara-Galletti della Città di Palermo, alle utenze del Canale di Scillato comprese tra la botola 34 e la botola 81 e alle utenze idropotabili della Zona Industriale di Termini Imerese.

Forti disservizi potranno pertanto determinarsi, già dalle prossime ore, a tutto il suddetto bacino d’utenza e anche alla frazione Portella di Mare del Comune di Misilmeri (non in gestione Amap).

Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica, non sarà possibile minimizzare i disservizi tramite il ricorso a prelievi da fonti idriche alternative, in atto non disponibili.

I lavori avranno immediatamente inizio non appena sarà completato lo svuotamento della tubazione e, allo stato attuale, non è possibile fornire indicazioni esatte sulla loro durata.

Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso)

AGGIORNAMENTO

Dalle prime ore del mattino sono cominciati i lavori di scavo per individuare le cause che hanno portato alla copiosa perdita sull’acquedotto Nuovo Scillato.
Dopo avere messo a nudo la tubazione è stato accertato il distacco di un giunto lungo tutta la circonferenza della grossa tubazione. I tecnici ritengono molto probabile che il problema sia stato causato da movimenti del terreno connessi con l’estrema aridità che sta caratterizzando la corrente stagione siccitosa.
I lavori di riparazione, che sono in corso di esecuzione a cura di una ditta specializzata del settore, comporteranno la preventiva realizzazione di pezzi speciali in acciaio che saranno opportunamente saldati per incapsulare la perdita stessa.
Si prevede che le operazioni, sia per la complessità e l’estensione delle saldature da eseguire sia per la tipologia del terreno nella zona di intervento, si protrarranno almeno fino alla mattinata di domani, venerdì 2 agosto.
A lavori ultimati si procederà con il progressivo riempimento della condotta, al riequilibrio delle pressioni nell’adduttore e infine al ripristino dei sistemi di approvvigionamento idrico ai serbatoi dei Comuni e alle utenze interessate dai disservizi (Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Villabate, distretto Bandita-Favara-Galletti della Città di Palermo, utenze del Canale di Scillato comprese tra la botola 34 e la botola 81, utenze idropotabili della Zona Industriale di Termini Imerese).
Si precisa che la completa normalizzazione delle condizioni di erogazione idrica all’interno delle reti di distribuzione avverrà non prima delle successive 24 ore dalla ripresa dell’erogazione, secondo i vigenti piani di turnazione.
A seguito della riattivazione dell’acquedotto si potranno verificare fenomeni transitori consistenti in lievi incrementi delle torbidità delle acque distribuite in rete che tenderanno a normalizzarsi in breve tempo.
Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso).

Redazione

Recent Posts

RC Auto, da oggi trasformata in Rc Auto e Piedi: anche se girate a piedi la pagate lo stesso | Preparatevi a sborsare cifre allucinanti

Questa novità potrebbe cambiare molte cose. L’RC Auto, ovvero l’Assicurazione di Responsabilità Civile Autoveicoli, è…

50 minuti ago

20enne accoltella padre per difendere la madre durante lite

Avrebbe accoltellato il padre per difendere la madre nel corso di una lite tra i…

1 ora ago

Meteo Sicilia di lunedì 7 aprile

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

3 ore ago

Giovane palermitana nominata Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella

Giovane palermitana Alfiere della Repubblica. Di Gangi (PD): “Orgoglio per Palermo. Un riconoscimento che parla…

3 ore ago

Sicilia express di Pasqua, Schifani: “Sold out immediato, biglietti già esauriti”

Un successo che si ripete. Dopo quello per le vacanze di fine 2024, è di…

3 ore ago

A Travelexpo la prima mappa geolocalizzata interattiva del turismo siciliano

A Travelexpo-Borsa Globale dei Turismi sono già entrate nel vivo le contrattazioni fra i cento…

3 ore ago