Cronaca

Amap collauda un modulo sperimentale per il trattamento delle acque reflue

L’Amap ha recentemente acquisito la gestione del servizio di depurazione nel Comune di Mezzojuso. In considerazione delle gravissime criticità del presidio depurativo, che negli anni della gestione comunale non era mai entrato in esercizio, ha deciso di utilizzare, nelle more degli interventi previsti per l’adeguamento dell’impianto di depurazione, un modulo compatto per il trattamento delle acque reflue urbane.
Il modulo sperimentale, a noleggio per un periodo iniziale di 12 mesi, rappresenta un’innovazione in tema di trattamento delle acque reflue sia in presenza di mancato funzionamento del presidio depurativo ma anche nei casi di incertezza sui tempi di realizzazione degli adeguamenti impiantistici.
Il modulo compatto consiste in un impianto di depurazione prefabbricato in acciaio INOX che ha l’obiettivo di contenere i volumi e aumentare i rendimenti attraverso l’utilizzo della tecnologia MBBR (Moving Bed Biofilm Reactor).
Il nuovo modulo, installato negli scorsi giorni – sarà collaudato oggi, 12 giugno – garantirà l’efficace depurazione dei reflui provenienti dalla fognatura del Comune di Mezzojuso, una minima produzione di fanghi e un basso consumo energetico.
L’installazione dell’impianto compatto eviterà lo sversamento di reflui sul vallone Azziriolo.
“Si tratta di una prima applicazione pilota da parte del Gestore del Servizio Idrico Integrato di Palermo – sottolinea l’Amministratore Unico di Amap, Alessandro Di Martino – per proseguire con il percorso che punta a rendere efficiente il servizio di depurazione per gli agglomerati della provincia, attraverso l’abbattimento dei carichi inquinanti e ai fini della tutela dell’ambiente. Ma un ulteriore obiettivo è legato al superamento delle Procedure di Infrazione Comunitaria per la mancata depurazione dei reflui che hanno condannato l’Italia – e in particolare gli agglomerati siciliani – al pagamento di ingenti penalità”.
Il depuratore compatto sarà integrato a breve con una sezione di ultrafiltrazione per il riutilizzo delle acque reflue già depurate, in un’ottica di economia circolare in un momento storico, come l’attuale, di grave carenza della risorsa idrica dovuta al perdurare della scarsa piovosità in tutto il territorio siciliano.

Redazione

Recent Posts

“Il cannolo più buono della Sicilia” lo fanno solo qui: è un minuscolo bar appena fuori Trapani | 3,30 di puro godimento

Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar…

58 minuti ago

“Un Tocco di Pace”, ai Quattro Canti di Palermo l’opera de 𝒊𝒍 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 lancia la Sicilia a Expò Osaka 2025

Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…

3 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 9 aprile

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…

3 ore ago

Eurospin mette in crisi i parrucchieri: tutti sull’orlo del fallimento per colpa sua | Con 2,99 ne fai a meno per sempre

Eurospin lancia una novità capace di mettere in difficoltà un’intera categoria professionale: ecco cosa sta…

3 ore ago

Catania, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…

5 ore ago

Smantellata associazione a delinquere dedita alle scommesse: 22 arresti

In data odierna i Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito, su delega della…

6 ore ago