Cronaca

Altalena di contagi in Sicilia e il governo è pronto a nuove misure

Salgono e scendono i contagi in Sicilia, dopo il dato confontante di lunedì con 914 nuovi positivi, ieri sono tornati a crescere facendone registrare 1.087 e 31 decessi.

Ma il dato impressionante di ieri è quello nazionale relativo ai decessi, sono state infatti 846 le persone che hanno perso la vita a causa del Coronavirus in un solo giorno.

Le autorità sanitarie sono in allarme, e sottolineano come i comportamenti “scellerati” di questi ultimi giorni li pagheremo tra 15 giorni quando si prevede una nuova impennata di contagi e ricoveri: una storia senza fine.

Il direttore della Prevenzione Gianni Rezza continua a lanciare l’allarme di una situazione fuori controllo e ad invocare il lockdown. Ma i tecnici del Comitato tecnico scientifico sono spaccati e chiedono sì un rafforzamento dei controlli da parte delle forze di polizia, ma non parlano di ulteriori inasprimenti delle limitazioni.

“Il dato dei morti – ha detto Rezza – è davvero molto elevato e ciò indica che in questi 2-3 mesi il numero delle persone infettatesi è grande, con una ripresa dell’epidemia imponente”.

“Ci aspettano tre mesi invernali difficilissimi – gli fa eco il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia -: questo significa autodisciplinarci e credo che l’Italia risponderà: “prima la salute e poi il business”, perché senza la vita non c’è alcun business”.

Il governo oggi incontrerà le regioni proprio per capire se e come attuare eventuali nuove strette per evitare i pericolosi assembramenti visti nello scorso weekend e scongiurare spostamenti non strettamente necessari. Nuovi provvedimenti sono attesi già a partire dal prossimo fine settimana.

Si accelera anche sul vaccino, che sembra l’unica reale via d’uscita dall’emergenza. L’Agenzia europea per i medicinali, l’Ema, si riunirà infatti il 21 dicembre, e non più il 29, per decidere in merito all’approvazione del vaccino.

Un anticipo dei tempi richiesto dal ministro della Salute Roberto Speranza e condiviso dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che è “probabile che i primi europei siano vaccinati prima della fine del 2020”.

Anche il vaccino dell’azienda statunitense Moderna ha ottenuto un primo disco verde dall’Autorità statunitense per i farmaci Fda: “È efficace al 94,1%”. Ma in Italia “i primi significativi effetti della vaccinazione li avremo in primavera – ha sottolineato il premier Giuseppe Conte -. Già a gennaio avremo le prime dosi e gli esperti indicano tra i 10 e i 15 milioni di abitanti vaccinati per ottenere questo effetto in primavera inoltrata, prima dell’estate”.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA MARTEDI’ 15 DICEMBRE

DATI CORONAVIRUS PROVINCE SICILIA MARTEDI’ 15 DICEMBRE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incredibile Poste Italiane: aperte assunzioni per il lavoro più vecchio del mondo | Qui si accetta veramente tutti

Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…

3 ore ago

Palermo-Carrarese 1-1: pareggio amaro tra contestazioni e rimpianti

Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…

10 ore ago

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

13 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

15 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

15 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

18 ore ago