Con una nota inviata oggi a diversi uffici comunali, l’assessore Emilio Arcuri ha disposto che diverse procedure legate alla prevenzione del rischio, siano attivate in città da ora in poi anche quando il livello di allerta è giallo, e non solo quando sia arancione o rosso.
“I recenti eventi meteorologici anche in altre città d’Italia – afferma Arcuri – hanno confermato, se mai ve ne fosse stata necessità, come, a prescindere dai livelli di allerta previsti e dalle relative fasi operative del sistema di allertamento nazionale per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico, l’evoluzione generalmente rapida dei fenomeni temporaleschi intensi, unitamente all’elevato grado di imprevedibilità, rende i temporali un pericolo che può comportare molteplici rischi, anche di estremo rilievo”.
“Per questa ragione, si dispone che gli Uffici della Protezione Civile attivino le procedure di intervento e coordinamento sin dal manifestarsi del livello di allerta giallo in presenza della segnalazione di temporali sparsi e forti”.
Le segnalazioni dovranno essere anche diffuse alla popolazione, tramite il già attivo canale Telegram @ProtezioneCivilePalermo (www.telegram.me/protezioneciv
Gli interventi di coordinamento e prevenzione prevedono, fra le altre cose, la presenza rafforzata di squadre di pronto intervento AMAP, RAP e AMG, la manutenzione straordinaria delle caditoie es interventi di rimozione di oggetti che possano ostacolare il deflusso delle acque lungo i principali assi viari.
“La priorità del nostro intervento – affermano il sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore Arcuri – è quella di prevenire danni alle persone e alle cose, senza rimanere legati a formalità burocratiche.”
La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…
Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…
INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…
SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…
Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…
A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…