La Commissione Affari Istituzionali dell’Ars riapre la discussione sul disegno di legge “Casinò in Sicilia”.
Si tratta di una legge che sarà approvata velocemente alla Regione perchè non prevede alcun impegno di spesa, che dovrà essere poi esaminata dal Parlamento nazionale, che deciderà se approvare o bocciare l’iniziativa.
Secondo molti, la presenza del casinò attirerebbe in Sicilia un gran numero di turisti e giocatori, che adesso si riversano esclusivamente a Malta e nel Nord Italia (St. Vincent, Venezia, Campione e Sanremo) che si avvalgono di una legge contro la concorrenza transfrontaliera, mai applicata tra Sicilia e La Valletta. Inoltre una casa da gioco sull’isola, potrebbe essere un vantaggio per l’economia anche in bassa stagione. L’unico nodo da sciogliere sarebbe la creazione di un sistema che tenga lontana dagli affari la criminalità organizzata che risulterebbe sicuramente attratta da questi affari.
L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…
Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…
Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…
Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…
Un’altra tappa verso il completamento definitivo del Pronto Soccorso dell’ospedale “Cervello”, a Palermo. E’ stata…
S’intitola "Il mio parlare a voi", performance intermediale per Goliarda Sapienza, di e con Giorgia…