Cronaca

Alcara Li Fusi, gara per lavori di sistemazione del torrente Bongiorno

Alcara Li Fusi. Sono ancora vive nel ricordo dei cittadini di Alcara Li Fusi le catastrofiche conseguenze dell’alluvione che nel giugno scorso provocò l’isolamento del paese compromettendo pesantemente la viabilità. Un’emergenza che coinvolse centro abitato e contrade di periferia e nella quale giocò un ruolo di primo piano l’esondazione del torrente Bongiorno, fino a oggi mai messo in sicurezza nonostante l’amministrazione del piccolo centro del Messinese, già nel 2015, si fosse dotata a tal scopo di un progetto esecutivo.

Adesso, però, quell’intervento tanto atteso sta per partire: l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha bandito la gara per affidare i lavori, finanziati con 400 mila euro e il cui inizio è previsto subito dopo l’estate per concludersi nel giro di quattro mesi.

Alcara Li Fusi: interventi su un tratto di 165 chilimetri

L’impresa aggiudicataria dovrà procedere al recupero funzionale del Bongiorno per un tratto di circa 165 metri, quello che va dal ponticello che si trova sulla strada comunale “Grazia” fino alla circonvallazione e, quindi, a ridosso delle prime abitazioni.

Si tratta, in pratica, di realizzare una definitiva sistemazione dell’asta torrentizia che attraversa il centro urbano, risagomando le sponde e regolarizzando la sezione idraulica dell’alveo, attualmente molto scosceso e frastagliato. Una situazione, questa, che è causa del continuo accumularsi di detriti all’interno dello scatolare che intercetta il torrente. Tra l’altro, al mancato controllo del percorso attualmente seguito dall’acqua sono imputate anche alcune frane che si stanno verificando a valle.

Dovrà essere, dunque, realizzata l’intera pavimentazione e verranno innalzate spallette in muratura ciclopica di calcestruzzo con pietrame annegato o con doppia fila di gabbioni metallici riempiti con pietrame calcareo a sacco. Nei punti di massima pendenza è, inoltre, prevista la creazione di briglie trasversali, anch’esse in muratura ciclopica con calcestruzzo annegato, mentre alcuni muri d’argine esistenti saranno rinforzati attraverso un nuovo rivestimento.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, massima allerta: “Attività elettrica…” | Non uscite in questi giorni, è pericoloso

Occhio a queste allerte, bisogna fare massima attenzione. Le allerte meteo vengono gestite dal Dipartimento…

19 minuti ago

Altro che pensione, scegli il FP e intaschi il triplo ogni mese: lo danno tutte le banche | L’INPS può solo imparare da loro

Con gli FP puoi intascare più del triplo ogni mese, altro che pensione le banche…

2 ore ago

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

4 ore ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

9 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

19 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

21 ore ago