• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Ballarò tra storia, cultura, tradizioni e linguaggi di strada

Ballarò tra storia, cultura, tradizioni e linguaggi di strada

3 Maggio 2018 Eventi, Palermo
Ballarò

Prende il via venerdì 4 maggio, nell’atrio “Paolo Borsellino” della Biblioteca Comunale di Casa Professa, alla presenza di istituzioni, artisti e suoi promotori, “Ballarò tra storia, cultura, tradizioni e linguaggi di strada”.

Un progetto promosso dall’associazione “Officina Ballarò”, che per tuttal’estate trasformerà il popolare quartiere palermitano in una galleria d’arte a cielo aperto, ospitando artisti pronti a raccontare il loro modo di vedere questa zona del centro storico con i loro tanti talenti.

Un calendario di eventi aperti alla città, che consentiranno di respirare arte a 360 gradi e, utilizzando i più diversi linguaggi espressivi, rivitalizzare alcuni siti degradati di Ballarò, recuperando e dando visibilità a spazi e prodotti culturali spesso di nicchia che rappresentano l’anima stessa del capoluogo siciliano.

Ballarò: gli eventi nella giornata d’inaugurazione

Tanti gli eventi della giornata d’inaugurazione. Il via alle danze sarà dato alle 18, nell’atrio “Paolo Borsellino”, dal concerto di “Ranieri Schicchi and Surfing notes” (Ranieri Schicchi, pianoforte; Bernardo Viviano, chitarra; Rosario Tarantolo, basso; Sergio Calì, batteria).

Nello stesso spazio si potrà ammirare la  mostra pittorica “Locus Arte e Cultura” dei maestri Stefano Donato e Filippo Lo Iacono: circa 20 operedi ognuno di loro che raccontano Ballarò dandogli il proprio personale tocco.  “Ballarò Colors” di Lo Iacono, per esempio, è una visione che fa riferimento a un pezzo della città di Palermo, con quei colori tipici della sua arte, che tendono a cercare un equilibrio fatto di passioni speranza e futuro.

Le opere di Donato, invece, rappresentano la sua sicilianità, dando un senso e un’interpretazione femminile immersa nella ricca e splendente natura del mercato, elevandola a una spiritualità rappresentata nella donna che guarda al chiaro di luna il Golfo di Mondello.

Mostra fotografica “Palermo di luce e d’ombra” di Giorgio Di Fede

Nell’attiguo lavatoio medievale, invece, ecco la mostra fotografica “Palermo di luce e d’ombra” di Giorgio Di Fede: 30 foto dalle quali traspare una Sicilia piena di contraddizioni mai risolti.

Immagini in chiaroscuro, nelle quali le nuvole e la malinconia sono gli elementi predominanti, che contrastano il sole e la luce della nostra Sicilia. Attimi di vita e suggestivi luoghi storici della città, in un susseguirsi di vicoli e casuzze da cui sembra uscire la vera essenza dei palermitani.

 

Spostandosi nella Chiesa dei “SS. Crispino e Crispiniano” si potrà farsi rapire dalla bellezza degli abiti di Filippo Calì con la mostra “Il Gattopardo sfila a Ballarò”.

Pezzi unici che portano il sogno a Ballarò, ricordando un po’ la visita a Casa Professa di don Pirrone, prete di casa Lampedusa, durante una passeggiata palermitana in carrozza.  Insieme a lui le opere pittoriche di Salvatore Napolitano e delle sue “Raffinate Libertà” (da “Le Contrade di Madrid” dell’indimenticabile Giuni Russo): in tutto circa 20 opere, tra pitture e quadri materici, questi ultimi realizzati con materiali quotidiani riciclati.

Opere che sembrano orditi, trecce, ricordando pezzi di cordame e reti. Le sue sono “Raffinate libertà” che fanno volare alti.

Tutte le esposizioni si potranno visitare sino al 30 maggio

Contestualmente, facendosi rapire dalle creazioni di stile di questi due artisti, si potranno ammirare i gioielli della “Via Corallai di Montecarlo”, espressione della tradizione dei corallai trapanesi.

Alle 16.30 del 9 maggio, nella stessa Chiesa dei “SS. Crispino e Crispiniano”, si potrà assistere al concerto musica classica a cura di Giusi Arini.

Tutte le esposizioni si potranno visitare sino al 30 maggio (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30; il mercoledì dalle 8.30 alle 17.30).

Un mix di estemporanee di pittura, concerti, installazioni artistiche di rara bellezza

Con il 4 maggio il progetto “Ballarò tra storia, cultura, tradizioni e linguaggi di strada” decolla con un programma che, per ora sino alla fine digiugno, prevede estemporanee di pittura, concerti, installazioni artistiche di rara bellezza, come quella di farfalle multicolor  in Vicolo Cagliostro della “WEV Eventi” di Cinzia Mandalà;  esposizioni di manufatti artigianali siciliani come le “MandalaBags” di Gisella Mandalà conl’associazione “Isola dei Tesori”; mostre di giocattoli antichi; la presentazione del libro “Il guanto Bianco di Cagliostro” di Lucia Vincenti insiemeal percorso visivo con la serie delle ”Teletavole” di Antonio Gaeta;  la mostra fotografica “Amunì a Ballarò” dell’omonimo gruppo composto daFabio Artusi, Massimo Francese e Nino Pillitteri; quindi  i”Social” di Gianpaolo De Filippi dai balconi di Palazzo Bonocore. Senza dimenticarel’apertura della Galleria del Conte Cagliostro (I edizione) con la mostra “I colori di Ballarò” di Francesco Anastasi.

Tra i momenti tanto attesi, da potere considerare fiore all’occhiello di questo progetto, il restauro dell’edicola votiva di via Rua Formaggi 66, raffigurante una Madonna con Bambino e Santi, per il quale l’associazione “Officina Ballarò” ha ottenuto il nulla osta dalla Sovrintendenza ai Beni culturali a ambientali della Regione Siciliana.

Questo e tanto altro sarà Ballarò nei prossimi mesi, per un’estate piena di colori, arte e cultura.

Il progetto fa parte del ricco cartello di eventi di “Palermo Capitale Italiana della Cultura” e ha il patrocinio, tra i tanti, di: Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, Fondazione Federico II, Confartigianato, Sistema Bibliotecario Spazi Etnoantropologici e Archivio cittadino, Unipa2018, Università degli Studi di Palermo, Palazzo Bonocore.

Tags:albergo delle povere, ballaro, Ballarò tra storia, cultura, esposizioni, mostra fotografica, sfilata, tradizioni e linguaggi di strada
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 11:20

    Regeni, Mattarella "Attendiamo adeguate risposte dall'Egitto"

    11:16

    Petrucci "Possiamo ancora evitare onta di una sanzione del Cio"

    11:06

    Report Covid ultima settimana Sicilia: segnali di rallentamento

    10:52

    Bagheria, 122.877.24 euro per la progettazione Stadio comunale

    10:49

    Lega: "Sicilia bianca per i migranti" PD: " Frasi feroci e immorali"

    10:28

    Morto a Petralia Don Calogero La Placa: funerale in streaming

    10:18

    Claudio Fava accanto a Le Siciliane: "Preferenza di genere non più ...

    10:07

    Giornata dell’educazione, Lagalla: "Combattiamo la povertà educativa"

    09:39

    Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio

    09:36

    Atlanta sconfitta a Milwaukee nella notte Nba, 17 punti di Gallinari

    09:33

    Regeni, Fico "Fermare la vendita di armi all'Egitto"

    09:27

    Dissesto idrogeologico a Pettineo (Me): si interviene nel centro ab...

    09:19

    Contagi in Sicilia in discesa, ma salgono ricoveri e terapie intensive

    08:57

    Zona industriale di Catania, ancora degrado e abbandono

    08:51

    Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio
  • 08:45

    La Lazio batte 2-1 in rimonta il Sassuolo, decisivo Immobile

    08:44

    La Sampdoria espugna il Tardini, Parma sconfitto 2-0

    08:33

    Il giallo della ragazza morta a Caccamo: il fidanzato non confessa

    18:41

    Recovery Fund: Pullara e Maiorca firmano il “Manifesto per il Sud”

    18:39

    Bagheria, il Comune partecipa ad un live online su chat e privacy

    18:01

    Covid, Musumeci: requisire i vaccini delle multinazionali

    17:48

    Coronavirus, 11.629 nuovi casi e 299 decessi in 24 ore

    17:42

    Le Siciliane sfidano l’Ars: doppia preferenza di genere alle elezio...

    17:14

    Destro spinge il Genoa, Cagliari ancora sconfitto

    17:13

    Lozano non basta al Napoli, il Verona vince 3-1 in rimonta

    16:52

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (24 gennaio)

    16:47

    Governo, Di Maio "Risolvere in 48 ore o si scivola verso voto"

    16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 gennaio: 875 nuovi casi, 32 ...

    16:24

    Scarzella confermato Presidente Fitarco "Ripartiamo uniti"

    16:00

    Migrante aggredito a Marsala, Miceli: "Silenzio complice"
  • 15:49

    Palermo, nasce il Comitato per la Buona Destra

    15:47

    La Juventus batte 2-0 il Bologna, a segno Arthur e McKennie

    15:41

    Covid, prefetto Palermo "Controlli intensificati, oltre 600 sanzioni"

    14:21

    Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

    13:28

    Cimitero dei Rotoli troppe carenze, l’Asp multa il Comune di Palermo

    12:14

    Corpo di una ragazza in un burrone a Caccamo (Pa): luogo indicato d...

    11:01

    Boccia "Sempre pronti al dialogo con Renzi, ma no al ricatto"

    10:47

    Spade e sciabole antiche buttate nella spazzatura: salvate dai BBCC

    10:39

    Amendola "Sciogliendo le Camere a rischio il Recovery"

    09:56

    Le Regioni cambiano colore, la nuova mappa del Covid in Italia

    09:54

    Vaccino, Ippolito (Cts): "I ritardi si possono recuperare"

    09:47

    La Sicilia contro il virus tra "imprudenti" e nuovi focolai

    09:04

    Ritardi sui vaccini, si rimodula il Piano e si allontana l'immunità

    08:32

    Progetto di protezione ambientale dal Comune di Balestrate (Pa)

    08:21

    Pesante ko Milan a San Siro con l'Atalanta, ma è campione d'inverno
  • 08:19

    L'Inter non sfrutta il ko del Milan, 0-0 con l'Udinese

    08:19

    Fiorentina-Crotone 2-1, viola allontanano zona retrocessione

    08:17

    Festival “La Sicilia delle donne”: un omaggio all’ingegno femminile

    18:02

    Covid, Razza: ‘zona rossa’ si sta rivelando corretta

    17:57

    Covid sabato 23 gennaio, 13.331 nuovi casi e 488 decessi

    17:51

    Canicattì (Ag), SOS Impresa parte civile di tre vittime di usura

    17:40

    Musumeci incontra i prefetti: “I controlli sono essenziali”

    17:33

    Allerta meteo in Sicilia fino alle 24 di domani

    17:27

    Roma-Spezia 4-3 decide Pellegrini, Fonseca torna a sorridere

    17:26

    Pentathlon, Bittner eletto presidente Fipm "Ora serve rinnovamento"

    17:24

    Morto Larry King, il "re" dei talk show Usa

    17:19

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (23 gennaio)

    17:18

    Coppa America, il team Luna Rossa riceve la bandiera siciliana

    17:15

    Rating stabile in Sicilia, debito in ribasso e liquidità in crescita

    17:04

    Coronavirus, dati della Sicilia del 23 gennaio: 1.158 nuovi casi, 3...
  • 16:26

    Petralia Soprana (Pa), nuova ordinanza: riapertura scuole

    16:01

    Gestione crisi Sicilia, Di Dio: “Decisioni su dati ingannevoli”

    15:58

    Dati tamponi alla Fiera di Palermo, oltre 100 mila in tre mesi

    15:40

    Uomo senza vita nell'area industriale di Brancaccio a Palermo

    15:29

    Pirlo "Supercoppa ci ha dato entusiasmo, voglio vincere tanto"

    15:21

    Scorie radioattive Sicilia, Figuccia presenta mozione in Parlamento

    15:04

    Comune di Palermo: avvio servizio ricevimento online del pubblico

    14:41

    Lombardia in zona "arancione", firmata la nuova ordinanza

    14:35

    Coronavirus, Senna "Sui numeri contro la Lombardia c'è accanimento"

    14:32

    Catania, due nuovi spazi verdi nell’area dell’ex ospedale Santa Marta

    14:12

    Asp Catania: avvio richiami vaccino anticovid

    13:44

    Rigidi controlli nel palermitano, 420 sanzioni in 5 giorni

    13:33

    Partanna Mondello (Pa): controlli Polizia Municipale ai mercati rio...

    13:01

    Rezza "Ricoveri in terapia intensiva superano soglia critica"

    12:59

    Sofia Goggia vince 2^ discesa libera Crans Montana
  • 12:58

    Governo, Musella "Serve unità nazionale o rischio elezioni è alto"

    12:42

    Controlli anti Covid a Mondello: giustificazioni inverosimili

    12:40

    Comune di Bagheria, attivato link al sistema ANPR per i servizi online

    10:44

    Contagi Coronavirus sul lavoro: 23,7% delle denunce di infortunio

    10:42

    Luna Rossa sconfitta, Ineos Uk in finale Prada Cup

    10:42

    Operazione antiterrorismo in Liguria: arrestato 22enne

    10:40

    Berlusconi: "Crisi pericolosa da risolvere in fretta"

    10:38

    Coronavirus, Rt in lieve calo ma epidemia resta in fase delicata

    10:37

    Di Maio "L'Italia riparte solo con un progetto chiaro"

    10:35

    Il più grande impianto fotovoltaico di Isola delle Femmine

    10:24

    Valle del Belice: dalla Regione 10mln per infrastrutture pubbliche

    10:15

    Campagna vaccinale, poche dosi: il piano non decolla

    09:22

    Contagi in Sicilia, indice ancora alto: unica regione rossa

    09:04

    Acireale (CT), un doppio intervento contro gli allagamenti

    08:52

    Garante della Privacy chiude i profili TikTok se l'età non è accertata
  • 08:28

    Porto di Palermo, sequestrati 28 Kg di tabacchi di contrabbando

    20:56

    Francesca Michielin torna con "Cattive stelle" e duetta con Vasco B...

    20:55

    Lavori abusivi Palermo, sequestrato cantiere

    18:35

    Palermo, presentazione libro Omer Meir Wellber: “Storia vera e non ...

    18:34

    Asp Siracusa: avvio richiami vaccino anticovid

    17:56

    Stromboli, nuova colata lavica dal cratere del vulcano

    17:15

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (22 gennaio)

    17:08

    Coronavirus, dati della Sicilia del 22 gennaio: 1.355 nuovi casi, 3...

    16:42

    Bambina deceduta, prelevati gli organi: le parole dei genitori

    16:10

    Avvocato sviene in aula: era in sciopero della fame da 16 giorni

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio

Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio

Sport

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio
di Redazione

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions