Al Tmo uno storytelling. Venerdì 9 febbraio dalle 17 alle 19 al Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo ha luogo l’evento “Prevenzione HIV: uno storytelling a fumetti” promosso da Arcigay Palermo e dalla Biblioteca Salvatore Rizzuto Adelfio in collaborazione con il Tmo.
Dalle 17 alle 18 avrà luogo è previsto un momento informativo e performativo che, dato il luogo e la collaborazione con il grande amante e conoscitore di fumetti Filippo Messina, non poteva che trattare il tema del Hiv e dell’Aids dalla prospettiva di questo mondo polimorfo per linguaggio, per stile, per caratteristiche, per slancio comunicativo.
Dalle 18 alle 19, grazie agli operatori, alle volontarie e ai volontari e ai medici del progetto è possibile avere informazioni sulle Ist (infezioni sessualmente trasmissibili) ed effettuare test rapidi, anonimi e gratuiti presso il camper medico di PrevenGo che sarà posizionato fuori la Biblioteca.
Programma: saluti dal TMO con Ivan Lupo (Collettivo Teatro Mediterraneao Occupato). Seguono gli interventi di Marco Ghezzi (vice presidente di Arcigay Palermo, operatore PrevenGo) “PrevenGo e il diritto al benessere psico-fisico” e di Filippo Messina (presidente dell’associazione culturale Altroquando) “Nuvole e HIV”, una narrazione multimediale dei temi dell’HIV e dell’AIDS attraverso il fumetto.
“PrevenGo – la prevenzione viene da te” è un progetto che porta il tema del sesso sicuro e della prevenzione e cura delle Infezioni sessualmente trasmissibili (IST) nelle università, nelle scuole, nelle discoteche e luoghi della socializzazione, nelle fiere e nei festival, per le strade e le piazze dei comuni delle provincie di Palermo, Agrigento e Trapani.
È un’iniziativa finanziata da Fondazione con il Sud e i partner di Arcigay Palermo nel progetto sono: Arnas Civico – Di Cristina – Benfratelli, l’associazione Nps – Network delle Persone Sieropositive (Sezione Sicilia), l’associazione ANLAIDS (Sezione Felicia Impastato), l’associazione universitaria UniAttiva, la confederazione UDU e il Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM).
Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…
Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…
Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…
Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…
Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…
Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…