Un progetto chiaro e semplice che si rivolge a tutta quella categoria di persone Over 60 che troppo spesso si ritrova ad affrontare la vita in solitudine, e Under 16, che troppo poco vivono e respirano l’arte che li circonda.
Ecco allora che la cultura, e più in particolare il teatro, viene utilizzata come strumento di lotta e resistenza, facendo compagnia alle persone più fragili e riempiendo i pomeriggi dei più piccoli.
Sul palco Ruggero, un diversamente umano e la sua famiglia, costretta ad assecondare ogni giorno le sue stramberie, la cosa ha iniziato a stancare. Luigi ed Alice d’altronde hanno già le loro vite contorte e problematiche a cui pensare e fingere di trovarsi su un aereo diretti chissà dove per assicurarsi la stabilità mentale del fratello non è cosa facile; finalmente però ecco che arriva l’occasione di incontrare uno specialista fatto apposta per lui, peccato che anche il dottore non sembri avere proprio la testa sulle spalle.
Una commedia ricca di momenti comici e significativi, che colpiscono lo spettatore e tra una risata e l’altra, lo trascinano fino ad un finale inaspettato e sorprendente, può la vita ricominciare iniziando di nuovo??
Ingresso gratuito su prenotazione (fino ad esaurimento posti). Per info e prenotazioni, basta chiamare il numero 3889785043.
Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…
La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…
Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…
In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…
Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…
Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…