Eventi

Al Roots di Catania in scena ‘Mi chiamo Maris e vengo dal mare’ della compagnia Retablo

Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 21 e sabato 22 aprile, ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo ‘Mi chiamo Maris e vengo dal mare’ della compagnia Retablo, scritto, diretto e interpretato da Chiaraluce Fiorito, invece, il progetto drammaturgico è a firma di Melania Manzoni. Questa rappresentazione teatrale fa parte della rassegna di teatro contemporaneo “Rigenerazioni”.

Antonella Caldarella e Steve Cable, fondatori de La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile, presentano ai loro spettatori una forma di teatro contemporaneo dove si affrontano tematiche attuali, a sfondo sociale, che lasciano il dubbio o, comunque, trattano il punto di vista dell’altro, in maniera diversa e speculare. Antonella Caldarella sottolinea che “Attraverso questi spettacoli cerchiamo di fare conoscere le storie di chi non ha forza e voce per raccontarsi. Maris è una donna che rappresenta tutte coloro che fuggono dagli orrori della violenza. Oggi, come ieri, ogni donna può essere Maris”.

Maris non è un personaggio di fantasia e la sua storia non è una fiction. Nella nota di regia la Fiorito sottolinea che il racconto di questa donna l’ha appreso all’interno di uno SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di un paese della Sicilia Orientale , decidendo di “raccontare insieme alla sua storia anche quella di molte altre donne – immigrate – schiave – vittime di tratta e di violenza di genere. Venduta, costretta a prostituirsi rimane incinta, viene poi messa su un barcone e spedita in Italia, dove – grazie al sistema di accoglienza – si salva definitivamente dallo sfruttamento. La maternità conflittuale sarà ragione della catarsi della protagonista e del diritto di salvezza della figlia. Una storia come tante, che i nostri figli non leggeranno mai sui libri se non saremo capaci di far uscire questi e molti altri fatti dal silenzio della Storia”.

L’obiettivo dello spettacolo è quello di invitare lo spettatore a mettersi nei panni dell’altro, l’immigrato, lo straniero, sospendendo il proprio punto di vista.

Prenotazione obbligatoria al numero: 3534304936.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, “scoppiata la bomba bianca”: successo a pochi passi da Palermo | Gli abitanti costretti a restare in casa

A pochi passi da Palermo scoppia la bomba bianca che ha mandato in allarme tutti…

2 ore ago

LIDL, la colomba pasquale la compro solo qui: la produce l’azienda n.1 in Italia ma costa solo 4,99

In questo grande supermercato si può trovare una colomba d'altissima qualità a poco prezzo. La…

4 ore ago

“Non voglio più lavorare per il mio capo”, bene il lavoro te lo diamo noi: la Regione Sicilia ha aperto le porte a tutti i cittadini

Smetti di lavorare sotto un capo, la Regione Sicilia ha l'occasione giusta per te: imperdibile…

7 ore ago

Auto in fiamme sulla A19, all’altezza di Bagheria

Il Comune di Bagheria informa che, in data odierna, intorno alle ore 13.00. si è…

8 ore ago

Ucciso capo di Hamas in raid israeliano a Gaza

Il gruppo palestinese di Hamas conferma le notizie circolate oggi secondo cui un attacco aereo…

8 ore ago

Papa dimesso dal Gemelli, il saluto dal balconcino del Policlinico

Papa Francesco si affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli per un breve saluto ed una…

8 ore ago