Lunedì 7 luglio, alle ore 20, presso il teatro comunale ‘Luigi Pirandello’ di Agrigento, si terrà la
presentazione ufficiale del docu-film sulla mafia agrigentina, dal titolo ‘Trent’anni di mafia ‘la storia infame’.L’evento, curato in partenariato dal Comune di Agrigento, si pone come obiettivo quello di promuovere un film che, nel descrivere il fenomeno mafioso, ricorda le vittime innocenti della più sanguinaria stagione dell’organizzazione criminale agrigentina. L’opera racconta, in modo del tutto nuovo, dal punto di vista storico, paesaggistico e monumentale della provincia agrigentina, come questo territorio sia stato insanguinato ed infangato da un susseguirsi di crimini, omicidi e misfatti che, oltre a comportare l’eliminazione di coraggiosi uomini di Stato, hanno per troppo tempo depredato il presente e determinato povertà economica e spirituale.Il regista, Sabino Taormina, racconta con le immagini la storia della mafia agrigentina, a partire dal 1972 fino ai giorni nostri, facendo riferimento ai boss che si sono susseguiti nel corso degli anni ed agli uomini che hanno dato la propria vita combattendo contro tale piaga sociale, perché quegli anni di sangue non finiscano nel dimenticatoio e la storia criminale della mafia sia memoria del passato per le giovani generazioni e monito per il futuro per tutti.Il film registra la partecipazione, tra gli altri, di Stefano Trizzino, Melinda Castronovo ed Enzo Minaldi e dei componenti della Compagnia teatrale ‘Caos – Città di Porto Empedocle’. Soggetto e sceneggiatura di Mario Grech, editor Francesco Angelino, musiche originali di Pietro e Marco Puma, progetto foto/grafico di Alessandro Tondo.L’ingresso alla prima presentazione di lunedì prossimo è gratuito ad inviti.04 luglio 2014
La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un programma di…
"Sulla situazione degli invasi idrici scarsamente riempiti in Sicilia, è fondamentale evitare allarmismi ingiustificati, spesso…
Il triangolo della lavatrice nascosto, che ti permette di risparmiare fino a 200 euro in…
Un investimento da 9,5 milioni di euro per garantire un deciso cambio di passo all’infrastruttura…
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini…
Un’operazione ad alto impatto quella condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, che ha…