• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Agrigento - Agrigento, Il sindaco Zambuto sulla situazione del centro storico di Agrigento

Agrigento, Il sindaco Zambuto sulla situazione del centro storico di Agrigento

20 Luglio 2012 Agrigento

comune Agrigento

di redazione

Il Sindaco di Agrigento Marco Zambuto, in una lettera di risposta ad apposita richiesta dell’Assessore

regionale per il territorio e l’ambiente, inviata anche al Presidente Lombardo ed alla Protezione civile regionale, ha fatto il punto sulla situazione del centro storico e sugli interventi concernenti la Cattedrale e la collina su cui si erge.’Ho precisato alla Regione lo ‘stato dell’arte’ ‘ dice Zambuto ‘ ho fatto presente al nuovo Assessore al territorio ed all’ambiente la storia degli interventi compiuti, che probabilmente, a causa dei continui cambi, non gli sono ben presenti. E non vorrei che dietro alle sollecitazioni per poter spendere i soldi che l’apposita delibera della Giunta regionale aveva destinato per il risanamento del Duomo di Agrigento e della collina non ci sia la subdola volontà di distrarre i finanziamenti per altri scopi e per altri territori.’Questo comunque il contenuto della nota inviata:’Si ritiene opportuno esporre alcuni aspetti tecnici, precisando, preliminarmente che la problematica del dissesto della collina di Agrigento e del centro storico è notoriamente datata: non a caso sono numerosi gli studi e gli interventi che in atto vari uffici regionali stanno effettuando al fine di individuare una possibile soluzione tecnica che abbatta e riduca il rischio antropico e naturale.A tal fine, come è noto, a seguito dell’adozione della deliberazione della Giunta Regionale con cui si destinavano appositi finanziamenti, sono state effettuate varie riunioni, anche presso codesto Assessorato, per confrontare le esperienze e le conoscenze dei vari uffici e sinergicamente produrre uno sforzo ed un’azione congiunta definitivamente risolutiva. In particolare il Dipartimento regionale della Protezione civile sta ponendo in essere una serie di studi e di indagini che sono assolutamente indispensabili per la definizione dei progetti richiesti. Solo ad ultimazione di tali attività potrà effettuarsi la richiesta progettazione, cosa già anticipata nel corso delle numerose pregresse riunioni inerenti l’oggetto.Si riepiloga comunque brevemente la situazione.Alla fine del 2010 si è registrata una riproposizione del dissesto generale ed in particolare della collina con notevole incremento del quadro fessurativo sulle strutture e sulla scalinata del Duomo che hanno portato alla determinazione del Dipartimento citato di avviare, con somma urgenza, un progetto di puntellamento di alcuni elementi strutturali (intervento già eseguito); in tale attività si è previsto anche un rilievo tridimensionale con laser-scanner della struttura muraria al fine anche di rilevare e valutare le connessioni tra il quadro fessurativo e gli interventi invasivi effettuati nei vari anni. Contemporaneamente si è redatto un progetto di monitoraggio all’interno del Duomo di Agrigento per valutare l’evoluzione del quadro fessurativo anche al fine di valutare un’ulteriore soglia di allarme; tale progetto è stato già eseguito e le letture sono in corso. In atto il Duomo è necessariamente chiuso.Personale del più volte citato Dipartimento, con l’ausilio di personale di codesto Assessorato e di geologi e speleologi di un’associazione di volontariato agrigentina, ha avviato una ricognizione complessiva di tutte le indagini geologiche e geognostiche ad oggi effettuate. Tale studio, effettuato in sinergia con l’Università di Palermo, ha prodotto ulteriori elementi conoscitivi per l’analisi dell’ammasso geologico e le sue interazioni con le strutture soprastanti per le valutazioni del caso: Infatti da una prima analisi, per esempio, si evidenzia una mancanza di indagini dirette proprio sul versante sottostante il Duomo. Il Dipartimento ha affidato, e sono in corso, i seguenti incarichi di consulenza: per lo studio geologico del sedime del Duomo (prof. Liguori dell’Università di Palermo); per lo studio geotecnico del versante della collina sottostante (prof. Valore dell’Università di Palermo); per la verifica strutturale della fabbrica del Duomo (prof. Cavaleri dell’Università di Palermo); convenzione con l’Università di Palermo per la lettura degli inclinometri e dei freatimetri (prof. Ziccarello).Dalle prime analisi tecniche è emerso che in questi decenni gli interventi si sono concentrati sui monumenti e sul Duomo, trascurando le conoscenze geologiche del pendio che è compreso tra il Duomo e la sottostante via XXV aprile.Il consulente geotecnico ed i geologi hanno univocamente richiesto di estendere le conoscenze anche su tale pendio al fine di poter effettuare, con ragionevole certezza, le verifiche di stabilità del pendio.Solo dopo una rigorosa analisi di tutti i risultati si potrà determinare il coefficiente di sicurezza del pendio e valutare la reale possibilità di intervento e le relativa modalità. A seguire, ove possibile, si potranno proporre interventi di consolidamento del Duomo, del Vescovado e della Curia, etc’Il Dipartimento della Protezione civile ha prodotto una nuova perizia per l’esecuzione di tali ulteriori indagini sul pendio la cui gara è stata celebrata il 20/03/2012; i lavori, avviati il 15/05/2012, saranno ultimati entro la fine di settembre.Le letture agli inclinometri (giugno 2011 – giugno 2012) mostrano elementi non rassicuranti di spostamenti soprattutto nella zona scalinata ed in quella antistante l’attiguo museo diocesano. Necessitano ancora alcuni mesi di letture per disporre di dati certi e verificabili.Le letture ai fessurimetri elettrici e manuali (settembre 2011 – luglio 2012), collocati sia nel Duomo che nei fabbricati viciniori, hanno registrato una velocità costante di progressione (1 mm al mese circa) del quadro fessurativo che prefigura scenari di rischio notevoli.Altra indagine in atto è la verifica, anche con pozzi esplorativi, del piano di posa delle fondazioni del Duomo e delle problematiche strutturali. A tal fine il Dipartimento regionale della Protezione civile ha concordato con il prof. Cavaleri il progetto denominato ‘campagna di indagini volta ad incrementare il livello di conoscenza dei materiali strutturali e della struttura’. Tale intervento è stato appaltato il 05/03/2012, avviato il 14/03/2012 e sarà ultimato entro la fine di settembre.Con lo stesso consulente si era già valutata la necessità di realizzare ulteriori puntellamenti soprattutto per la falda della copertura della navata nord del Duomo. Tali ulteriori lavori sono stati ultimati.Inoltre è in corso di esecuzione un monitoraggio ed uno studio degli ipogei di Agrigento con capofila il Genio civile che, con la collaborazione di uffici ed enti presenti nel territorio, ha avviato un’analisi complessiva di questa realtà che certamente ha anche delle refluenze per alcuni dissesti. Il progetto esecutivo per lo svolgimento delle relative indagini è già stato trasmesso dal Genio civile di Agrigento a codesto Assessorato per il relativo finanziamento già da alcuni mesi. In mancanza di tali indagini la progettazione successiva per il centro storico non potrà aver luogo. Infatti, non a caso, l’ipogeo ‘Ismani’, sottostante il Vescovado, è coinvolto nel dissesto che rende ormai impraticabile parte del Vescovado stesso, della Curia, etc’ A seguito di quanto sopra riportato sulla necessità, tra l’altro, di tutelare anche i beni storici e monumentali, si ritiene che definiti gli ulteriori studi geologici e strutturali in corso si debba immediatamente dare corso alle progettazioni per il consolidamento del versante della collina e degli ipogei che minano la stabilità di alcune parti del centro storico, per la messa in sicurezza ed il consolidamento del Duomo e fabbricati coinvolti e per la realizzazione di una via di fuga dalla collina stessa.Tali studi, si ribadisce, non potranno essere definiti se non per il prossimo ottobre (a seguito dell’attività Dipartimento) e nei primi mesi del 2013 (per quella del Genio Civile) se finanziati. Solo successivamente si potrà programmare la necessaria progettazione.’19 luglio 2012

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:42

    Lukaku, Darmian e Sanchez, Inter batte Genoa 3-0

    18:40

    L'Udinese piega 1-0 la Fiorentina, decide Nestorovski

    18:39

    Cagliari torna al successo, Crotone battuto 2-0

    18:38

    Coronavirus, 17.455 nuovi casi e 192 decessi in 24 ore

    17:08

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (28 febbraio)

    16:50

    Coronavirus, dati della Sicilia del 28 febbraio: 453 nuovi casi, 21...

    16:23

    Neve nera sui paesi ai piedi dell'Etna, cenere su Zafferana

    15:49

    Un caso di variante sudafricana in Sicilia, è un marittimo di Mazara

    15:39

    Brignone vince super G Val di Fassa, Curtoni 4^

    15:38

    Bonetti "Confermati congedi parentali e nuove misure nel DPCM"

    15:35

    Sampdoria-Atalanta 0-2, la Dea aggancia la Juventus

    15:29

    Vaccini antiCovid, inaugurato a Catania il secondo hub regionale

    13:42

    Covid, Solinas "Test e tamponi a chiunque arrivi in Sardegna"

    12:25

    Monopattino sharing, più di 1000 mezzi a Palermo: regole e tariffe

    10:59

    Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi
  • 10:56

    M5S, Patuanelli "Conte è il leader naturale"

    10:55

    Vaccino, Magrini "Sputnik ottimo, per via libera aspettiamo UE"

    10:54

    Boccia "Chi liquida Conte sbaglia"

    10:53

    MCC, Mattarella "Nel piano industriale rilancio Popolare Bari"

    10:52

    Sangiuliano "Da Reagan un esempio per la ripartenza post pandemia"

    10:51

    Sfida Luna Rossa-New Zealand slitta a dopo il 10 marzo

    10:50

    Cambia la mappa del Covid, Basilicata e Molise rosse, Sardegna bianca

    09:43

    Nuovo Dpcm, cosa cambia dal 6 marzo al 6 aprile: nodo scuole

    09:01

    Meteo Sicilia di lunedì 1 marzo

    08:52

    Armao, confronto con ministro Gelmini su impugnativa legge 33

    08:48

    Vaccinazione Covid: proseguono i V - Days all'Università di Palermo

    08:42

    Vaccini per il personale di tutte le scuole, prenotazioni da domani

    08:27

    #Tanomattinale 28 febbraio 2021: Johnson & Johson, Viola, Covid e a...

    08:23

    D'Ambrosi presidente Federpugilato "Pronti a tornare in vetta"

    08:22

    Falcone confermato presidente Fijlkam "Primo obiettivo ripartire"
  • 08:20

    Mbaye e Sansone in gol, Bologna-Lazio 2-0

    08:17

    Barak risponde a Ronaldo, Verona-Juventus 1-1

    19:16

    Aggressione all'Ucciardone, Gelarda: "Serve un garante per i diritti"

    19:15

    Coronavirus, 18.916 nuovi casi e 280 decessi nelle ultime 24 ore

    17:56

    Parma avanti, ma lo Spezia recupera due gol e pareggia

    17:54

    Sei Nazioni, Italia sconfitta dall'Irlanda 48-10

    17:22

    Speranza firma una nuova ordinanza: 2 regioni in zona rossa

    17:17

    Licata, spegne 100 candeline: gli auguri del sindaco

    17:06

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 febbraio: 518 nuovi casi, 21...

    16:27

    Villalba (Cl), lavori per la messa in sicurezza del centro abitato

    16:26

    Parco Cassarà, completati i rilievi ambientali nella “sub area verde”

    16:17

    La Sardegna entra in zona bianca, prima regione in Italia

    16:16

    A Limbiate l'ultimo saluto ad Attanasio "Sarai giovane per sempre"

    16:15

    Gut vince 2^ discesa Val di Fassa, Pirovano quinta

    16:14

    Fonseca "Col Milan vogliamo fare una grande partita"
  • 16:13

    Pioli "Con la Roma scontro diretto per la Champions"

    16:10

    Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero

    16:09

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (27 febbraio)

    15:52

    Pronto soccorso di Corleone, donna minaccia di morte il medico

    15:47

    "Ti farò fare la fine di Piera Napoli", un arresto a Palermo

    15:38

    Ospedale "Cannizzaro" Catania, donati tablet ai pazienti Covid

    15:32

    Vaccini a Messina, previste 800 somministrazioni al giorno in Fiera

    15:29

    Catania: “Sabor Latino”, chiuso il locale per la quarta volta

    12:25

    Beni confiscati alla mafia, il report dei dati in Sicilia

    12:16

    Covid, Sala "È arrivata la terza ondata, serve responsabilità"

    12:15

    La pandemia impoverisce gli italiani, -1.650 euro a famiglia

    12:14

    Fortuna (Mineracqua) "Acque di qualità, export fiore all'occhiello"

    12:12

    Bertolaso "Una dose di vaccino a tutti, le sole chiusure non bastano"

    12:06

    Flash mob di FdI contro gli sbarchi a Porto Empedocle (Ag)

    12:00

    Confcommercio Palermo: corsi per pasticceri e panificatori
  • 11:59

    Vaccini antiCovid, Ugl: appello al Parlamento nazionale e Ars Sicilia

    10:48

    Covid, Musumeci inaugura il nuovo centro vaccini a Catania

    10:42

    Scontro tra camion sulla A29, morto un operaio 49enne

    10:34

    Regione non costituita contro Savona. Fava "Grave precedente"

    10:25

    Droga su un'ambulanza a Messina, 30 kg di marijuana: due arresti

    09:50

    Fipe Confcommercio Palermo: ristoratori pronti per il week end

    09:22

    Protesta studentesca davanti la Prefettura di Catania

    09:00

    Sicindustria, Albanese: "Test rapidi e vaccini in fabbrica"

    08:46

    #Tanomattinale 27 febbraio 2021: Coviddi e vaccini, Viola e Draghi,...

    19:48

    G20, Franco "Ripresa fragile e iniqua"

    19:47

    Coronavirus, 20.499 nuovi casi e 253 decessi in 24 ore

    19:47

    Franceschini "Il 27 marzo riaprono cinema e teatri in zona gialla"

    19:46

    Nasce il ministero della Transizione Ecologica

    19:45

    Covid, Conte "Fuorviante la dicotomia tra salute ed economia"

    19:44

    Ferrari pronta per il 2021, Leclerc e Sainz "L'obiettivo è crescere"
  • 19:43

    G20, Visco "Attendiamo buone notizie ma crisi non è finita"

    19:01

    Vaccini antiCovid, Palermo: prenotazione anche dagli ATM

    17:48

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (26 febbraio)

    17:39

    Posticipata la riapertura del Teatro Antico di Taormina (Me)

    17:37

    Traporti Messina, nuova tariffa per il servizio dei treni regionali

    17:30

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 febbraio: 578 nuovi casi, 21...

    16:45

    Paura contagi a Scicli, cinque classi in quarantena e 21 docenti

    16:21

    Nuova delegazione siciliana Federmep, alla guida Maria Ponte

    15:58

    Coronavirus, De Luca "Da lunedì chiudiamo le scuole in Campania"

    15:53

    ANCI, Orlando: "Vaccini ai dipendenti comunali negli asili"

    15:41

    Ordinanza anti movida a Palermo: chiusure in caso di assembramenti

    15:37

    Covid, Lentini: “Vaccini immediati per diabetici e soggetti a rischio”

    15:36

    Investimenti imprenditoriali, intesa Unicoop Sicilia-MLC

    15:30

    L'epidemia avanza ma la Sicilia resiste, i cambi di zona

    14:58

    Gse, Vetrò "Saremo protagonisti della transizione ecologica"
  • 14:57

    Ue, Draghi "Autonomia e coordinamento per la difesa"

    14:52

    Vaccinazione per il personale universitario al Campus di Palermo

    14:15

    Roma-Shakhtar Donetsk e ManUtd-Milan agli ottavi

    14:14

    Bonetti "Con il Governo Draghi un evidente cambio di passo"

    14:13

    Inail, a gennaio in calo denunce infortuni su lavoro e morti

    14:12

    A gennaio export verso paesi extra Ue in flessione su base annua

    14:09

    Quattro nuove direzioni regionali per Intesa Sanpaolo

    14:08

    Pirlo "Lo scudetto resta uno dei nostri obiettivi"

    14:06

    Il Teatro Massimo di Palermo su RAI5 con un ciclo di 5 opere

    12:55

    Apre Decathlon a Trapani, in arrivo il nuovo store, aperte le selez...

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 1 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 1 marzo

Meteo Sicilia di sabato 22 e domenica 28 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 22 e domenica 28 febbraio

Sport

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi
di Francesco Tusa

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero
di Francesco Tusa

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2
di Francesco Tusa

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions