Categories: Sanità

Agrigento, Il sindaco torna a scrivere per il ripristino del servizio 118 a San Leone

Si riporta di seguito il testo della lettera che oggi il sindaco di Agrigento Marco Zambuto ha inviato all’assessore regionale per la salute Massimo Russo sul ripristino per 24 ore al giorno del servizio 118 a San Leone:

‘Egregio Assessore, faccio riferimento a quanto scritto già due volte nel mese di marzo ed all’ulteriore nota inviataLe a luglio con riferimento al servizio ‘118’ nella frazione agrigentina di San Leone, per tornare a chiederLe un urgente incontro finalizzato al ripristino per 24 ore al giorno di detto servizio.A tal fine Le ricordo che nello scorso anno un’apposita petizione popolare, che aveva raccolto circa 2.000 adesioni, aveva sollecitato l’Amministrazione da Lei rappresentata in questa direzione evidenziando come il servizio in questione, da oltre dieci anni, ha come riferimento una vastissima area, che comprende alcune località periferiche (San Leone, Villaggio Mosè, Villaggio Peruzzo, Cannatello, Zingarello, Villaseta, agglomerati intorno alle SS 640 e 115), su cui insiste una popolazione di circa 25.000 residenti che, durante il periodo estivo, diventa di gran lunga superiore per la presenza di villeggianti e di turisti ospitati nelle diverse strutture alberghiere della zona.In varie occasioni è stato evidenziato come dopo la riduzione del servizio a sole 12 ore al giorno si sono verificati nella zona una serie di eventi (incidenti, gravi malori improvvisi, etc.) che si sono risolti negativamente e che avrebbero potuto avere diverso esito se si fosse avuto un intervento di soccorso più tempestivo.Torno pertanto, a nome dell’intera comunità agrigentina, a fare appello alla Sua sensibilità perché venga ripristinato il servizio in maniera permanente per evitare che il venir meno di vite umane possa essere addebitato a scelte di apparente riduzione dei costi (nessun risparmio in effetti si realizza, perché i mezzi rimangono comunque a disposizione con i relativi costi, non si ha riduzione del personale, aumentano piuttosto i consumi delle ambulanze che da maggiori distanze debbono comunque coprire le emergenze del territorio).’5 novembre 2011
(Comune Agrigento)

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

54 minuti ago

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

6 ore ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

16 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

18 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

20 ore ago

Schifani: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…

20 ore ago