Categories: Agrigento

Agrigento, Il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, sollecita il Presidente della Regione ad intervenire per la messa in sicurezza della collina e la riapertura della Cattedrale

Si riporta il testo della lettera del Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, al Presidente della Regione

Siciliana sui problemi relativi alla messa in sicurezza della zona della Cattedrale.’Oggetto: Cattedrale di Agrigento. Tavolo tecnico interdipartimentale.Si fa seguito alla nota del Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana prot. n. 12528 del 14/03/2014, avente il medesimo oggetto della presente e con la quale, dopo la riunione del 03/03/2014, si invitava il Dipartimento regionale di protezione civile, al quale si attesta il coordinamento dell’attività, di promuovere gli ulteriori necessari momenti di coordinamento, per reiterare, a distanza di tre mesi, l’esigenza di conoscere le decisioni della Regione Siciliana sull’intera questione a cominciare dai soggetti impegnati nella progettazione esecutiva per la messa in sicurezza ed il recupero del costone della Cattedrale. Si sono succeduti, nel tempo: la Sua venuta ad Agrigento a darci notizia dell’impegno e delle risorse disponibili in più di 30 milioni; un nostro incontro all’Assessorato dei beni culturali per definire un percorso per la gestione della salvaguardia della Cattedrale nella fase dei lavori e, infine, la presenza dell’assessore Lo Bello, che ha tenuto a tranquillizzare la città di Agrigento sugli impegni e comunicando che da lì a pochi giorni ci sarebbero state novità. Ora sono passati ancora altre settimane senza che nulla accadesse eppure proprio gli uffici di Sua diretta dipendenza hanno più volte notiziato la pubblica opinione circa la gravità dello stato del costone. Può comprendere quindi la nostra preoccupazione per il futuro della zona e, in particolare, della Cattedrale. Non vogliamo ovviamente alimentare alcun allarmismo ma è pur vero che non c’è coincidenza tra le preoccupazioni dei dati forniteci ed i necessari interventi conseguenti. Le chiedo allora di intervenire al più presto possibile anche per tranquillizzare definitivamente la nostra comunità. Rimango disponibile per qualsiasi iniziativa che possa vedere il Comune interessato.’7 giugno 2014

Redazione

Recent Posts

Dissalatore di Trapani, opposizioni all’attacco, la Regione: “Mercoledì si approva il progetto”

"La propaganda del Presidente della Regione, come le bugie, ha le gambe corte. Schifani continua…

2 ore ago

Privatizzazione degli scali di Catania e Comiso, Schifani: “Ora Palermo”

L’Assemblea dei Soci della SAC S.p.A. ha approvato, ieri 26 marzo 2025, le procedure e…

2 ore ago

Uomo suicida spinta dalla figlia e dal fidanzato di lei, inizia il processo

Si sono detti pentiti, sono scoppiati in lacrime. E' stata una udienza carica di tensione,…

2 ore ago

Stupro di gruppo al Foro Italico, condanne definitive per cinque imputati

Sono diventate definitive le condanne di cinque dei sei ragazzi accusati dello stupro di gruppo…

2 ore ago

“Ho trovato lavoro a Trento ma sono di Napoli”, allora tieniti 9600 euro | Approvata la legge: chi si sposta

Se trovi lavoro lontano da casa, allora ti spetta un bonus di ben 9.600 euro,…

3 ore ago

Uova di Pasqua LIDL, li produce il colosso enorme tutto italiano: altrove le paghi 10 volte in più

Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati spesso si nasconde una qualità impensabile. Molti consumatori…

13 ore ago