di redazione
Il Sindaco Marco Zambuto e l’Assessore alla Cultura Patrizia Pilato comunicano che la Città di Agrigento ha aderito all’undicesima edizione della “Giornata Internazionale delle Città per la vita – Città contro la pena di
morte” che si celebra ogni anno il 30 novembre, anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno Stato, il Granducato di Toscana nel 1786. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, sostenute ed organizzate in sinergia con la Comunità di Sant’Egidio in Italia ed in altri Paesi del mondo.Ogni città individua un Monumento/Piazza significativi da dedicare all’iniziativa, un luogo simbolo che verrà illuminato in modo speciale . Ad Agrigento il luogo prescelto dall’Amministrazione comunale è la piazzetta Vadalà con il monumento ad Empedocle, illustre filosofo akragantino. Per l’occasione in quel sito a partire dalle ore 16,30 di venerdì 30 novembre verrà proiettato, in un video montaggio, uno spot per ricordare i 10 anni della campagna di sensibilizzazione. Agrigento in tal modo sarà inclusa in una lista d’Onore di città impegnate in questa battaglia di civiltà: “Città per la vita -Città contro la pena di morte “, a fianco di città come Roma, Parigi, Barcellona, Belgrado.Tutte le “Città per la vita” saranno inserite in una apposita pagina web del sito www.citiesforlife.it collegata ai siti web di tutte le città aderenti e nel sito della Coalizione mondiale per la pena di morte ( www.worldcoalition.org) . Il logo di ” Citiesforlife” è stato inserito nella ‘home page’ del sito del Comune di Agrigento e collegato alla pagina web dell’iniziativa.Il 29 novembre il Colosseo apre la Giornata delle Città per la Vita che collega in 24 ore tutte le altre Città per la Vita nel mondo. Diceva Cesare Beccaria: “La pena di morte non è un diritto, ma è la guerra di una nazione intera contro un solo individuo che giudica necessaria la distruzione di un individuo. Questo non rende migliore la società’.29 novembre 2011
Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar…
Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…
Eurospin lancia una novità capace di mettere in difficoltà un’intera categoria professionale: ecco cosa sta…
Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…
In data odierna i Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito, su delega della…