Categories: Agrigento

Agrigento, Il Comune avvia il servizio di refezione scolastica anche per il nuovo anno scolastico

L’Amministrazione comunale assicura anche per l’anno scolastico 2013/2014 il servizio di refezione scolastica,

fornito dalla ditta Contino Rosetta, aggiudicataria dell’appalto.Il servizio viene effettuato a mezzo della fornitura di pasti pronti completi, comprendenti un primo piatto, un secondo con contorno, pane, frutta/dessert ed acqua ed è rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, di quella primaria e media inferiore della città, a tempo pieno.Si precisa a tal fine che il costo del pasto completo sostenuto dal Comune è di 5 euro, ma sono previste delle quote di compartecipazione alla spesa da parte delle famiglie sulla base del reddito ISEE per l’anno 2012 inclusa una prima fascia di gratuità. Tale servizio sarà attivato non appena saranno completati gli adempimenti gestionali relativi, quali la predisposizione dell’elenco nominativo degli alunni richiedenti a cura dell’istituzione scolastica, la compilazione della domanda da parte dei genitori ed il pagamento delle quote di compartecipazione dovute, per il rilascio dei buoni-pasto giornalieri in multipli di 10. In questo contesto viene affissa nei centri di refezione la ‘carta dei servizi’, improntata ai principi di qualità ed efficienza, contenente le schede di gradimento dell’utenza e le principali garanzie della ristorazione fornita quali la modalità di erogazione della fornitura, quella di preparazione e di consumo dei pasti, la campagna di informazione e di educazione alimentare rivolta all’utenza e, in ultimo, la verifica del grado di soddisfacimento dell’utenza.Con tale strumento si garantisce la pubblicità e la trasparenza del processo di lavorazione, preparazione, trasporto, consegna dei pasti, l’andamento del servizio, la possibilità di variazione dei menu, le modalità di reclamo dell’utenza tramite avvisi ed opuscoli di chiara lettura per il rispetto degli standard qualitativi.L’Amministrazione comunale, con l’attuazione di questo obiettivo primario, pur nelle difficoltà economiche dell’ente, ha inteso ampliare l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche di appartenenza e, nel contempo, migliorare la qualità dei servizi resi all’utenza scolastica, nonché offrire un’occasione di educazione nutrizionale per favorire il cambiamento dei comportamenti alimentari dei giovani utenti, nella salvaguardia del diritto allo studio.20 settembre 2013

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Errani e Paolini in finale di doppio a Roma. Domani Mattarella al Foro Italico

Roma si colora d’azzurro agli Internazionali d’Italia. Sara Errani e Jasmine Paolini continuano il loro…

2 ore ago

Alberto Trentini è vivo: una telefonata dopo 181 giorni in carcere in Venezuela

La voce di Alberto Trentini ha finalmente rotto il silenzio che durava da sei mesi.…

2 ore ago

Emergenza idrica, Schifani: “Pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo”

«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l'avviso pubblico…

2 ore ago

“2 anni di ferie immediate se hai questo codice sulla carta d’identità”: tutto pagato dallo Stato | Passata la legge epocale

Due anni interi di ferie, totalmente legali e spendibili a partire da subito: basta avere…

3 ore ago

Anci Sicilia, l’allarme di Amenta “179 comuni su 391 rischiano il default”

Rischio dissesto per la metà dei Comuni siciliani e necessità di intensificare il dialogo con…

3 ore ago

Webuild, in Sicilia 8 progetti strategici con 7 mila posti di lavoro

In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti, per un valore di…

3 ore ago