Si è tenuto ieri, lunedì 3 marzo, a Palermo, presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Assessorato
regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il Tavolo Tecnico sulla Cattedrale di Agrigento con il Comune, la Protezione Civile Regionale, l’Arcidiocesi di Agrigento, il Dipartimento dei Beni Culturali e la Soprintendenza di Agrigento.Al Tavolo era presente, in rappresentanza del Sindaco avv. Marco Zambuto, l’Assessore ai Beni Culturali e Centro Storico Maurizio Masone.l’Assessore comunale Masone ha ribadito l’urgenza dell’intervento e conseguentemente la necessità di avere notizie certe sulle fonti di finanziamento e le risorse immediatamente disponibili per la definizione del progetto esecutivo e dell’intervento necessario e urgente per la salvaguardia del costone e del monumento, dichiarati,dai tecnici, oltremodo in pericolo.Pur in presenza degli studi geo-diagnostici completati e consegnati non è parso chiaro, al momento, l’esatta entità delle risorse a disposizione e i tempi di realizzazione del progetto e delle opere come anche il soggetto o i soggetti responsabili delle prossime fasi di intervento.Dopo ampia discussione si è ritenuto di aggiornare il Tavolo nei prossimi giorni alla presenza dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.Agrigento 4 marzo 2014
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…
La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…
Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…